Audi e Fiat, scontro sull’utilizzo dei codici Q2 e Q4
La Casa dei Quattro Anelli chiede al Lingotto di poterli utilizzare
Una recente contesa tra Audi e Fiat si sarebbe sviluppata negli ultimi tempi in relazione alla paternità dei codici Q2 e Q4. A sostenerlo sono i colleghi della rivista inglese Car secondo i quali il marchio dei Quattro Anelli avrebbe bussato alla porta del Lingotto chiedendo di poter acquisire le due denominazioni. Ad Audi, scrive Car, i due nomi servirebbero per continuare ad allargare la gamma di SUV e crossover con nuovi modelli che possano seguire la nominazione della serie “Q”, come appunto Q2 e Q4.
Il problema per il costruttore tedesco è che i due codici sono già nella disponibilità di Alfa Romeo, con il termine Q2 (attualmente inutilizzato) a completare i modelli 147 e GT, in commercio tra il 2006 e il 2008 fino a quando venne sostituito dal codice EQ2 (per indicare il differenziale elettronico in sostituzione di quello meccanico) per essere tutt’oggi utilizzato su Giulietta e Mito.
Se la sigla Q2 al momento giace inutilizzata, non altrettanto può dirsi del codice Q4 che da sempre è stata segno distintivo delle Alfa Romeo a trazione integrale, dalla 155 alla 159. In ogni caso oggi la denominazione Q4 è utilizzata da Maserati per indicare i suoi modelli con quattro ruote motrici, nello specifico la Ghibli e la Quattroporte.
Seguici qui
Ma e`possibile che i tedeschi si vergognino
tanto di usare la loro lingua ( bellissima!!!)
quando vogliono dare il nome alle loro automobili ?
ES: invece di nominare le serie di auto
a quattro ruote motricci :”Quattro”,non possono
forse nominarle:” VIER ” ??
o es: invece di AUDI ,Hör zu ?
Forza FIAT non mollare se non dietro un bell assegno con nove zeri
@:Cicciononno:
Io invece,inviterei i tedeschi
a usare la loro lingua se vogliono
dare un nome ai loro prodotti !
L’Italiano non e’solo la lingua
della Fiat ,ma bensi’ di noi tutti
italiani !I loro soldi se lipossono
tenere !
A speed
Sai quanto me ne frega se quei crucchi usano la loro lingua???
Proprio NIENTE