Audi Q3 2022: squadra che vince non si cambia, ma si aggiorna [PROVA SU STRADA]

Pochi aggiustamenti per la più amata dal mercato italiano

L’Audi Q3 è senza dubbio una delle gamme più popolari del marchio di Ingolstadt. Anzi, in Italia è semplicemente da medaglia d’oro, con 42.600 unità vendute dal momento del suo lancio nell’ormai lontano 2018. Ora, dopo cinque anni, è arrivato il momento di aggiornare qualcosa, anche se non stiamo parlando di un vero e proprio facelift (che forse arriverà il prossimo anno). Si tratta di una serie di accorgimenti e aggiunte che portano l’acquisto di una Q3 dell’anno corrente decisamente più conveniente rispetto agli anni passati. Cosa c’è di nuovo? L’abbiamo scoperto a Champoluc, in Valle d’Aosta, dove abbiamo avuto tutta la nuova gamma (presentata come Model Year 2023) a disposizione su strade in salita e tornanti.

Design inalterato, ma qui ci sono le novità

Audi Q3 2022 - Frontale

L’Audi Q3 2022 non ha cambiato praticamente nulla a livello estetico rispetto a quelle che l’hanno preceduta e del resto al momento non se ne sentiva il bisogno. Il suo stile con linee nette e moderne, perfettamente in linea con il family feeling di Ingolstadt a cominciare dalla griglia ottagonale, piace molto al pubblico. C’era semplicemente bisogno di aggiungere qualche extra, in nome del posizionamento premium del marchio. Ecco allora che i gruppi ottici ora possono godere della tecnologia a Led sin dal secondo livello di allestimento, così da soddisfare il palato di tutti. Se si vuole dare una rinfrescata più profonda ci sono sempre i pacchetti come il pack lucido Identity Black. Non ci si ferma qui, però, perché sono anche arrivati nuovi cerchi in lega che partono da una misura minima di 18 pollici fino ad arrivare ad un apice di 21 pollici acquistando il pacchetto RS (che oltre a questo include la griglia single frame, il paraurti esclusivo RS, i passaruota maggiorati, lo scarico RS e degli interni esclusivi). Il posteriore è rimasto inalterato, permettendo a seconda delle esigenze di scegliere tra la carrozzeria SUV classica e la più sportiveggiante Sportback. Occhio al portellone del bagagliaio, che è optional su tutti gli allestimenti, compresa la RS Q3.

Interni confermati e di qualità

Audi Q3 2022 - Interni

Anche gli interni sono sportiveggianti. Nel senso che seguono il vecchio adagio calcistico che afferma che “squadra che vince non si cambia”. Le novità sono oggettivamente molto poche in questo senso, anche se dobbiamo per forza di cose citare l’arrivo di serie di un nuovo caricatore a induzione per smartphone con amplificatore di segnale. A parte questo, l’abitacolo è stato confermato, così come i suoi allestimenti base, Business, Business Advanced ed S line, con la RS Q3 che ovviamente fa storia a sé. La versione che vedete nelle nostre immagini è quella S line, quindi la più sportiva e aggressiva. Si compone di pannelli rivestiti in tessuto morbido che può essere anche impreziosito in optional con Alcantara, alternato ad elementi in plastica lucida e plastica dura (forse anche un po’ troppi per il segmento di riferimento). Il volante è ricoperto in pelle di serie e ovviamente presenta diversi comandi, ampliabili in optional. A livello tecnologico, la Q3 ha sempre il quadro comandi digitale di serie e a questo si può aggiungere anche il pannello digitale con navigatore e supporto ad Apple CarPlay e Android Auto (anche wireless) in optional. I sedili che vedete sono quelli sportivi del pacchetto S line e sono piuttosto comodi anche con la loro forma contenitiva. La regolazione è elettrica e la posizione ideale si trova con una certa facilità. Buono lo spazio a disposizione, con un tunnel centrale ancora dominato dalla manopola del cambio (automatico nel nostro caso, ma è disponibile anche il manuale). La panca posteriore è ovviamente influenzata dalla carrozzeria, con più spazio per la testa con il SUV rispetto alla Sportback, ma comunque ci possono stare tre adulti senza problemi. Reclinabile con un frazionamento 40:20:40, dà accesso direttamente al bagagliaio, che parte da un minimo di 530 litri (675 se si tirano in avanti al massimo i sedili) e arriva fino ad un massimo di 1.525. Nella versione ibrida non trova spazio né il ruotino, né la ruota di scorta, ma solo il kit di riparazione rapida. Il ruotino è disponibile solamente sulle versioni termiche con trazione anteriore.

Il diesel fa ancora da padrone, ma occhio all’ibrido plug-in

Audi Q3 2022 - Plug-in Hybrid

Non cambia nemmeno l’offerta dei motori per l’Audi Q3 2022, con il diesel TDI sempre a fare da padrone nelle vendite (60%), seguito dalla versione plug-in hybrid (25%) e infine con il più marginale benzina TFSI (15%). La gamma dei TDI è composta principalmente dall’apprezzato 2.000 turbo 4 cilindri in potenze da 150 e da 200 CV. Il modello meno potente può essere scelto sia con il cambio manuale a 6 marce che con l’automatico S tronic, oltre alla trazione sia anteriore che integrale quattro. Il 200 CV, invece, può essere acquistato solo con la trazione integrale e il cambio automatico. I benzina TFSI hanno a disposizione un 1.500 da 150 CV che rappresenta il modello d’ingresso, mentre salendo sul 2.000 abbiamo potenze da 190 e da 245 CV. Il motore più popolare a benzina, però, alla fine è l’ibrido plug-in, ovvero il 1.400 TFSI e, capace di una potenza massima di 245 CV a fronte di una coppia da 400 Nm. Grazie alla batteria da 13 kWh, è in grado di percorrere fino a 49 km di strada in modalità solo elettrica e fino ad una velocità massima di 140 km/h prima di tornare a far lavorare il termico. Quest’ultimo è stato proprio l’oggetto della nostra prova in Valle d’Aosta. Della gamma fa parte naturalmente anche la potentissima RS Q3, una “bestia” dotata di un 2.500 TFSI da 400 CV di potenza, capace di uno scatto 0-100 in appena 4,5’’ e di raggiungere una velocità di 280 km/h, con in più l’assetto ribassato, lo sterzo progressivo, la trazione quattro permanente e i freni carboceramici.

Comoda, ma anche con verve

Audi Q3 2022 - Quadro comandi

L’Audi Q3 è un’auto concepita per essere tranquilla e comoda, ma al tempo stesso riservare delle sorprese. Soprattutto con la versione Sportback, ma in generale su tutti i modelli, abbiamo a che fare con un’auto decisamente progressiva, ma che se provocata è in grado di restituire delle belle soddisfazioni. Lo diciamo soprattutto tenendo in conto l’acceleratore, che quando viene premuto con calma permette a questo SUV di essere gestito quasi come una vettura da città. Mettendo la modalità dynamic, però, tutto cambia e anche la musica è di tutt’altro tenore. Intendiamoci: se volete un vero ruggito, allora dovete per forza rivolgervi alla RS Q3, ma anche questa versione ibrida che abbiamo avuto tra le mani sa essere aggressiva al punto giusto. Per un’analisi più approfondita, comunque, vi lasciamo alle puntate dedicate di Com’è & Come Va.

Nessuna modifica al listino

Audi Q3 2022 - Posteriore

Com’era lecito aspettarsi, il listino dell’Audi Q3 2022 è rimasto praticamente invariato. Si parte da 36.700 €, ai quali bisogna aggiungere 3.250 € per passare dalla carrozzeria SUV alla Sportback. Per la versione ibrida, invece, si parte da 48.800 €.

Pro e Contro

Ci PiaceNon Ci Piace
La versione Sportback. Modalità di guida ben differenziate. Capace di essere sia tranquiilla che aggressiva.Nessuna vera novità. Qualche plastica di troppo. Portellone elettronico solo in optional.

Audi Q3 2022: Scheda Tecnica

Dimensioni: 4,48 m lunghezza x 1,86 m larghezza x 1,58 m altezza x 2,48 m passo
Motore: Turbo benzina da 150 a 245 CV, turbo diesel da 150 a 200 CV, ibrido da 245 CV
Trazione: anteriore e integrale 4
Cambio: manuale e automatico S tronic
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 4,5’’ (RS Q3)
Velocità massima: 280 km/h (RS Q3)
Allestimenti: Business, Business Advanced, S line
Bagagliaio: 530 litri, 1.525 litri con i sedili reclinati
Consumi: 8,2 litri/100 km
Prezzo: Da 36.700 €
Classe: Euro 6d

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)