Audi Q7 e-tron 2.0 TFSI quattro, il SUV ecologico ma non per noi
Sarà destinato al mercato asiatico
Dopo l’annuncio fatto il mese prima, Audi ha finalmente presentato la sua Q7 e-tron 2.0 TFSI quattro per il mercato asiatico. Rispetto al modello europeo dotato di motore V6 3.0 TDI insieme ad un motore elettrico e una batteria agli ioni di litio, la versione asiatica è mossa da un più piccolo quattro cilindri 2.0 da 252 CV e 370 N m di coppia abbinato ad un motore elettrico da 128 CV e 350 N m. La potenza massima che ne esce fuori è pari a 367 CV e 700 N m per uno scatto da 0 a 100 promesso in 5.9 secondi e una velocità massima di 220 orari.
Aspetto che interessa di più sono i consumi che si attestano sui 2,5 l/100 km in media, il che corrisponde a 60 g/km di CO2. La batteria da 17.3 kWh consente di guidare in modalità full elettrica per ben 53 km, mentre l’autonomia in modalità ibrida è pari a 1020 km prima di dover fare rifornimento di benzina e di ricaricare la batteria.
A proposito di batteria, ci vogliono due ore e mezzo per una ricarica completa grazie alla nuova tecnologia bi-fase che consente una ricarica fino a 7.2 kW di potenza. Il modello dovrebbe arrivare in Asia nel 2016. Ci sono molte probabilità che la stessa versione venga commercializzata anche negli Stati Uniti, dove Audi sta analizzando la possibilità di introdurre anche la versione diesel.
Seguici qui