Audi Q7 la nuova generazione più pulita

Completamente nuova, consumi ridotti e tecnologia Diesel
Audi Q7, la nuova generazione più pulita dopo 3 anni, ritorna con una nuova grinta e comfort, nasce come SUV potente, versatile e comodo anche per il quotidiano, il suo ritorno la vede più elegante e con emissioni ridotte.
Nel restyling di Audi Q7 il frontale è arricchito da una grande griglia del radiatore single-frame con listelli cromati verticali che risaltano sul nero lucido della calandra, i paraurti sono stati ridisegnati, verniciati nella parte inferiore in colore contrastante della carrozzeria, la nuova protezione sottoscocca integrata evidenzia, al centro del paraurti, una incisiva nervatura.
Audi Q7 è dotata non solo di gruppi ottici alogeni di serie, ma anche di luci xeno plus e fari innovativi adaptive light di cui sono parte integrante, che oltre alle normali funzioni, fungono anche da fari direzionali adattivi e luci di svolta dinamiche. Piccoli diodi raccolti in fasce luminose disposte a U nei fari allo xeno fanno da luci diurne, a tecnologie Led anche gli indicatori di direzione. Nell’ insieme l’ aspetto trasmette dinamismo grazie al tetto discendente, alla linea dei finestrini piuttosto slanciata ed alle superfici lamierate muscolose e scultoree. I cerchi sono in lega 7,5 Jx18 calzano pneumatici 235/60. Nelle motorizzazioni V6 i cerchi sono a sette razze e nelle motorizzazioni V8 a sei. La nuova versione di Audi Q7 si è alleggerita, il portellone, caratterizzato dalla battura a S che disegna sul montante superiore, è in alluminio come il cofano del vano motore e i parafanghi.
Quattro nuovi particolari colori per la carrozzeria di Audi Q7, bianco ibis, grigio grafite metallizzato, marrone tek metallizzato e nero orca metallizzato. Come optional si può richiedere un pacchetto alluminio per gli esterni, che prevede, fra gli altri listelli cromati per paraurti e modanature delle portiere, paraurti inferiore dello stesso colore della carrozzeria e parte centrale della grembialatura anteriore e diffusore in colore di contrasto.
Il generoso passo di Audi Q7 e la lunghezza di 5,09 metri offrono abbondante spazio da vivere, gli schienali della seconda fila di sedili, in tre parti, si possono abbattere indipendentente e una volta abbattuti permetto una possibilità di carico del vano bagagli che passa dai 775 litri passano a 2.035 litri. E’ possibile richiedere anche una seconda fila di sedili scorrevole o singoli sedili comfort scorrevoli e, ancora, una terza fila di sedili abbinata all’ accesso facilitato easy entry.
L’ abitacolo di Audi Q7 è stato migliorato in ogni dettaglio, dalla strumentazione ridisegnata, agli strumenti leggibili con contorni metallizzati ai punti luce disposti nel rivestimento delle portiere, i comandi sono abbelliti da elementi cromati. Gli inserti di serie sono di colore nero opaco e, nei pacchetti di design opzionali, anche in alluminio e radica.
Le motorizzazioni di Audi Q7 sono sei con iniezione diretta del carburante. I motori a ciclo Otto sono due, quattro versioni diesel tra i quali spicca il V12 TDI, la forza motrice viene trasmessa alla trazione integrale permanente quattro, cambio automatico a sei rapporti Tiptronic, rapido e confortevole. Il 3.0 TDI 240 cavalli, 176 kW, e offre tra i 2.000 e i 2.250 giri, 550 Nm di coppia, con consumi nel UE, sono di appena 9,1 l/100 km. Il 3.0 TDI clean diesel, fornibile su richiesta in assoluto il diesel meno inquinante al mondo, ne consuma solo di 8,9 l/100 km, grazie alla depurazione dei gas di scarico, soddisfa le severe norme statunitensi LEV II Bin 5 che in Italia corrispondondo alla norma Euro 6 prevista per il 2014.
Anche nella Audi Q7 4.2 TDI i consumi sono ridotti passando da 11,1 a 9,9 l/100 km, il diesel V8 è potenziato 340 cavalli, con una coppia massima di 760 Nm, disponibile tra i 1.750 e i 3.000 giri. Le versioni benzina 3.6 FSI ha una potenza di 280 cavalli, 206 kW che eroga tra i 2.500 e i 5.000 giri, una coppia di 360 Nm. I consumi medi si attestano in 12,1 litri per 100 km. Il 4.2 FSI eroga 350 cavalli, 257 kW, coppia di 440 Nm a 3.500 giri con consumi di 12,7 l/100 km.
La Audi Q7 è equipaggiata di serie dello sterzo servotronic con servoassistenza in funzione della velocità, il doppio piano di carico con vano portaoggetti e contenitore per oggetti sporchi, i mancorrenti al tetto, il climatizzatore automatico comfort e il sistema di comando MMI con impianto radio, lettore di CD e otto altoparlanti. Gli optional sono estremamente di lusso, fra gli altri, la chiave comfort e il climatizzatore automatico a quattro zone, il sedile comfort climatizzato dotato, oltre che di riscaldamento, anche di impianto di aerazione con microventilatori.
Seguici qui