Audi Q8 e-tron 2024: più che un restyling. Le caratteristiche del SUV elettrico

L’Audi Q8 e-tron: una rivoluzione elettrica su quattro ruote

Audi Q8 e-tron 2024: più che un restyling. Le caratteristiche del SUV elettrico

Nel panorama automobilistico in rapida evoluzione, Audi fa il suo ingresso trionfale con la nuova Q8 e-tron, erede spirituale della pionieristica e-tron del 2018. Questo non è un semplice restyling, ma una metamorfosi completa che ridefinisce gli standard dei SUV elettrici di lusso.

Design audace e innovativo

La Q8 e-tron si presenta in due varianti accattivanti: un SUV dal profilo imponente e una Sportback dalle linee filanti. Entrambe le versioni si distinguono per un design audace e innovativo, caratterizzato da una griglia single frame nero lucido e proiettori LED Matrix che illuminano la strada con stile e efficienza.

Dimensioni generose e abitacolo lussuoso

Con dimensioni generose – 4.915 mm di lunghezza, 1.937 mm di larghezza e 1.633 mm di altezza (1.619 mm per la Sportback) – la Q8 e-tron offre un’esperienza di guida regale. L’abitacolo, un trionfo di lusso e tecnologia, vanta materiali pregiati e un sistema di infotainment all’avanguardia con doppio display touch.

Potenza elettrica e autonomia

Audi Q8 e-tron 2024: più che un restyling. Le caratteristiche del SUV elettrico

Sotto il cofano, la Q8 e-tron nasconde un cuore elettrico potente e versatile. La gamma si apre con la 50 e-tron da 340 CV, passa per la 55 e-tron da 408 CV, e culmina con la sportiva SQ8 e-tron da 503 CV. L’autonomia, punto cruciale per ogni veicolo elettrico, raggiunge picchi di 600 km nella versione Sportback 55 e-tron.

Batterie innovative e ricarica rapida

Le batterie, vero fulcro dell’innovazione, offrono capacità di 89 kWh o 106 kWh netti, ricaricabili in tempi record: dal 10% all’80% in soli 30 minuti con le colonnine ad alta potenza. La funzione Plug & Charge semplifica ulteriormente il processo di ricarica, rendendo l’esperienza user-friendly come mai prima d’ora.

Sicurezza e assistenza alla guida

Audi Q8 e-tron 2024: più che un restyling. Le caratteristiche del SUV elettrico

La Q8 e-tron non lesina in termini di sicurezza e assistenza alla guida. Con circa 40 sistemi ADAS, tra cui il rivoluzionario Remote Park Assist Plus, questo SUV elettrico porta la guida autonoma a un nuovo livello di sofisticazione.

Spazio e praticità

Nonostante la presenza di batterie di grandi dimensioni, lo spazio non è un problema. Il bagagliaio offre una capacità fino a 569 litri, con un pratico frunk anteriore da 62 litri per lo stivaggio aggiuntivo.

Aerodinamica ottimizzata

L’aerodinamica, cruciale per l’efficienza, è stata finemente ottimizzata. Il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) scende a 0,24 per la Sportback e 0,27 per la versione SUV, migliorando consumi e autonomia.

Audi Q8 e-tron 2024: più che un restyling. Le caratteristiche del SUV elettrico

Prezzo e posizionamento nel mercato

Con un prezzo di partenza di 82.100 euro per la versione standard e 84.400 euro per la Sportback, la Q8 e-tron si posiziona nel segmento premium del mercato elettrico. Un investimento considerevole, ma giustificato dalle prestazioni, dal comfort e dalla tecnologia all’avanguardia che questo veicolo offre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)