Audi R8 MY 2015: un V10 dalle alte prestazioni?
Altra succulenta anticipazione prima del Salone di Ginevra
Audi R8 MY 2015 – Le nuove forme dell’Audi R8 sono ancora celate, ma emergono nuove indiscrezioni a proposito del suo cuore. Un nuovo muscoloso V10 in grado di fornire nuove sensazioni di guida e accentuare le caratteristiche di questa sportiva di razza tedesca.
A dare un’anticipazione sulle misure e sul motore che spingerà la nuova R8 è stata la britannica Autocar, che avrebbe toccato da vicino il nuovo bolide di Ingolstadt. La vettura adotterebbe un propulsore 5.2 litri V10 aspirato da 532 cavalli (397 kW) e 539 Nm di coppia a 8.000 giri, che rispetto al precedente modello è già più potente di 15 cavalli. Ma non sarebbe finita qui, perché nella variante Plus il V10 sarebbe in grado di sprigionare 601 cavalli (448 kW) con 559 Nm di coppia massima a 6.500 giri, cioè 59 cavalli in più rispetto alla vecchia R8. Un risultato notevole, merito di alcuni accorgimenti non specificati, ma anche del nuovo impianto di scarico. Le prestazioni di conseguenza sono elevate: la Audi R8 V10 Plus raggiunge i 100 km/h in soli 3.2 secondi, ed è in grado di toccare i 330 km/h, migliorando di 0.3 secondi nello scatto, se confrontata sempre con la serie precedente, e di 13 km/h la velocità massima raggiungibile.
Il lavoro di affinamento dei tecnici Audi riguarderebbe anche il cambio, manuale e automatico. Il sistema a doppia frizione da sette velocità, garantirebbe non solo cambiate più veloci ma anche maggior fluidità nelle diverse operazioni. La nuova R8, poi, sfrutterebbe un setup per la frizione di tipo elettro-idraulico. Parlando di misure, invece, la nuova supercar degli Anelli misurerebbe ancora 4444 mm in lunghezza, ma sarebbe più larga di 39 mm (1944) e più bassa di nove (1241 mm). Gli pneumatici standard con cerchi da 19 pollici sarebbero del tipo 235/35 ZR19 davanti e 295/30 ZR19 dietro, mentre gli opzionali da 20 pollici 245/30 ZR20 davanti e 305/30 ZR20 al posteriore.
Nonostante l’impostazione di base sia rimasta la stessa, il nuovo modello risulterebbe più rigido del 40%, e nel caso della variante Plus più leggero di 66 chilogrammi (1,454 Kg).
Seguici qui