Audi S3 2013, foto spia della nuova generazione

Immortalato per la prima volta l'abitacolo

Più potente dell'attuale generazione, più leggera, più sportiva, un po' più razionale a livello stilistico: la nuova Audi S3 non sarà fonte di sorprese, ma emblema della sportività concreta e geometrica del brand di Ingolstadt

La nuova generazione di Audi S3 prosegue imperterrita il proprio sviluppo, apparentemente non impensierita dalla crisi economica del mercato europeo e dall’arrivo di nuove concorrenti dirette (pensiamo a BMW M135i e alla nuova Mercedes Classe A AMG). Noi la seguiamo grazie ad alcune inedite foto spia che, per la prima volta, ne ritraggono anche l’abitacolo. Quando arriverà? La nuova Audi S3 potrebbe essere svelata in occasione del Salone di Parigi 2012, tra poche settimane. Se così non fosse, siamo certi che la vettura debutterà in uno dei prossimi eventi automobilistici internazionali e che sarà in vendita dalla prossima primavera.

La lettera “S” nel dizionario della casa automobilistica di Ingolstadt ha questo significato: aspetto estetico aggressivo, maggiore potenza, trazione integrale. La ricetta non cambia nel caso della nuova Audi S3, che non infrange le regole dell’azienda teutonica.

Di conseguenza, la nuova generazione di Audi S3 sarà contraddistinta da uno stile più vivace ed elaborato di quello delle altre versioni di Audi A3, tanto all’esterno (dove già si possono notare alcuni ritocchi, come la presenza di quattro terminali di scarico suddivisi in coppie e di uno spoiler sporgente) quanto all’interno della vettura (dove saranno presenti, tra gli altri elementi, sedili maggiormente profilati, inserti esclusivi, cockpit strumentazione sportivo ed un volante specifico con corona appiattita).

Di conseguenza, sotto il cofano della vettura batterà una dose di potenza elevata: 280 cavalli circa (secondo le indiscrezioni), prodotti dal propulsore 2,0 litri TFSI benzina con sistema di sovralimentazione e sistema di iniezione diretta del carburante, abbinato alla trasmissione manuale a sei marce o alla trasmissione robotizzata doppia frizione a sette marce S Tronic e, come abbiamo detto, alla trazione integrale Quattro. La meccanica della hatchback sportiva di segmento C Premium sarà inoltre impreziosita da freni, sospensioni e telaio rimaneggiati per dare all’automobile un comportamento maggiormente emozionante. La maggiore potenza disponibile sotto il cofano di Audi S3 mescolata alla maggiore leggerezza garantita dalla piattaforma modulare MQB a motore trasversale (usata dalla nuova A3 e quindi anche da questa particolare declinazione) permetterà di raggiungere prestazioni migliori rispetto a quelle della generazione che viene sostituita.

La nuova Audi S3 hatchback a tre porte sarà in futuro proposta anche in versione cinque porte (Sportback) ed in versione berlina. La declinazione è preludio e preambolo di quella ancora più sportiva, promessa e confermata, battezzata RS3.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)