Sulla Skoda Kamiq e sulla Skoda Scala sarà disponibile il nuovo Il sistema di controllo vocale avanzato che comprende frasi complete in sei lingue diverse.
Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
La nuova generazione dell’Audi RS Q3 e l’inedita RS Q3 Sportback portano in dote il 5 cilindri 2.5 TFSI da 400 cavalli in grado di raggiungere la velocità massima autolimitata di 250 Km/h.
La BMW sta lavorando ad un V8 ibrido biturbo in grado di scatenare 620 cavalli di potenza. Il nuovo propulsore, denominato S68, farà il suo debutto sulla prossima M5 CS.
L'accordo stipulato nella giornata di ieri vedrà protagoniste tre Polo TGI. Due saranno alimentate con biometano ottenuto da fonti rinnovabili, mentre una con il metano fossile erogato dai comuni distributori commerciali.
Il Festival dell’eMobility continua ad attrarre numerosi costruttori. Il Gruppo PSA mostrerà ai visitatori presenti al Palazzo Lombardia di Milano, dal 26 al 28 settembre, tutte le novità della gamma elettrica e ibrida.
La joint venture tra Hyundai Motor Group e Aptiv è finalizzata alla progettazione, sviluppo e commercializzazione di tecnologie autonome di Livello SAE 4 e 5.
Entro il 2021 spariranno le motorizzazioni diesel in Europa marchiate Honda. La scelta è dovuta sia alle stringenti normative comunitarie che alla decisione della Casa giapponese di rimodulare la propria gamma.
Martin Winterkorn, Herbert Diess e Hans Dieter Poetsch sono stati citati in giudizio dalla procura di Braunschweig per aver deliberatamente informato in ritardo gli investitori sui rischi del dieselgate.
L'ex designer Jaguar, Ian Callum, ha confermato come esista un progetto per una vettura dotata di motore posizionato alle spalle dell'abitacolo. Lo stile potrebbe riprendere quello della splendida C-X75.
La nuova Renault Clio ha evoluto il suo affascinante design esterno e rivoluzionato quello degli interni. Le dotazioni tecnologiche e di sicurezza di serie ne fanno la migliore Clio della storia della Casa francese.
La multa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza è valida anche in caso di mancata contestazione qualora il trasgressore si allontani con la scusa di avere fretta e chieda la notifica del verbale.
Sorgerà a Torino un nuovo laboratorio tecnologico dove sarà presente una flotta dimostrativa che testerà il Vehicle-to-Grid, ovvero il processo che permette alla rete elettrica di sfruttare l’energia immagazzinata nella batteria delle macchine per fronteggiare i picchi di domanda.
Hyundai ha sviluppato un nuovo airbag centrale laterale posizionato tra i due sedili anteriori che si attiva al momento dell'impatto per proteggere le teste di conducente e passeggero.
La bozza del Decreto Legge ambiente prevede un credito di imposta di 2000 euro in caso di rottamazione, bonus per il passaggio agli scuolabus green e sconti per l'acquisto di beni "plastic free".
La Mercedes Vision EQS è la concept car della casa tedesca, presentata a Francoforte, che ridefinisce l'idea di ammiraglia nel mondo dei veicoli elettrici. La griglia anteriore ha un effetto 3D grazie a 188 LED.
Skoda Auto ha avviato la produzione delle batterie per le auto della galassia VW. La produzione iniziale è fissata in 150.000 unità annue e sarà successivamente aumentata.
La Abarth 595 Pista si presenta in una versione rinnovata che porta in dote una potenza di ben 165 cavalli e la Abarth Telemetry, un'applicazione integrata creata per misurare le prestazioni della vettura.
Il nuovo Nissan Juke è ora disponibile in una esclusiva e limitata versione di lancio, la Premiere Edition. I 30 esemplari destinati al mercato italiano si potranno acquistare esclusivamente online.