Carabinieri impiegano 80 minuti per trasportare due organi da Milano a Verona usando una Giulia Quadrifoglio
La velocità media lungo l'intero tragitto è stata di 120 km/h
Il Policlinico di Milano si è affidato al nucleo radiomobile dei Carabinieri di Milano per consegnare due reni all’Ospedale Borgo di Trento di Verona. Il viaggio è avvenuto a una velocità media di 120 km/h a bordo di una performante Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio con l’apposita livrea delle forze dell’ordine.
I Carabinieri sono partiti domenica 12 dicembre alle 17:30 dal Policlinico di Milano e hanno raggiunto l’ospedale veronese alle 18:50. Da precisare che l’intervento dei militari era stato richiesto poco prima dalla centrale trapianti di Areu che aveva chiesto aiuto per compiere questo importante trasferimento.
Le prestazioni della vettura del Biscione
Ricordiamo che la Giulia Quadrifoglio viene fornita con un motore V6 biturbo da 2.9 litri capace di sviluppare 510 CV di potenza a 6500 g/min e 600 Nm di coppia massima a 2500-5000 g/min. Accanto al potente propulsore di origine Ferrari troviamo la trazione posteriore e un cambio automatico a 8 rapporti.
Lo storico marchio di Arese afferma che l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio riesce a raggiungere una velocità massima di 307 km/h e impiega 3,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Seguici qui
Tutto bello, ma vorrei dire una cosa: una bellissima Alfa Giulia Quadrifoglio da 95.000€, con un motore (Ferrari forse) da 510 cavalli in grado di raggiungere una velocità massima di 300 km/h viene usata per andare in autostrada a 120 km/h ? Ma a sto punto usate una Panda che i 120 km/h li supera tranquillamente, non una Giulia
Andrea ma infatti in questi casi sono dovuti a superare il limite di velocità mi sembra strano che siano andati a 120km/h
Per tenere una media di 120, magari hanno viaggiato anche a 190, 210 in qualche punto, ma tutte cose che si sarebbero fatte pure con una 2.2 150cv con ben altri costi di acquisto ed esercizio