La casa svedese per celebrare degnamente l'anteprima italiana della sua nuova XC60 ha dato vita a tre eventi speciali per raccontare "il futuro della tecnologia di sicurezza Volvo."
Renault, in occasione del Gran Premio di casa di Formula E, ha organizzato una parata per le strade Parigine che ha coinvolto sia la monoposto di Formula E, la eDams R.S. 16, e sia l'inedita ed originale versione sportiva della rinomata elettrica di casa, la Renault ZOE e-Sport Concept.
Raj Nair, responsabile dello sviluppo tecnologico delle vetture Ford, ha affermato che il primo CUV (Crossover Utility Vehicle) dell'Ovale Blu potrebbe arrivare ad avere un'autonomia di circa 300 miglia (482 km)
All'evento milanese dedicato alla mobilità elettrica, Renault presenta l'intera gamma di vetture elettriche a Zero Emissioni e fa sentire la propria voce riguardo alla necessità di implementare le infrastrutture di ricarica per favorire l’evoluzione della mobilità elettrica.
Skoda Karoq vRS - In concomitanza con la presentazione live del nuovo SUV made in Skoda, che vi abbiamo mostrato nella giornata di ieri, ecco che iniziano a fuoriuscire le prima indiscrezioni circa una variante più prestazionale e sportiva, che potrebbe raggiungere la potenza di circa 300 CV.
La Casa francese ha presentato oggi un sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici che permette di ricaricare in maniera wireless le batterie in movimento.
Non solo estetica. La verniciature può essere anche un tocco di stile e tecnologia, pensata appositamente per esaltare l'esperienza di guida. Così succede con la 124 Spider nella sua versione Abarth
Il Ministro dei Trasporti italiano, Graziano Delrio, non ha esitato a rispondere: "Si poteva fare un dialogo normale senza aprire una procedura di infrazione. Noi siamo comunque prontissimi a fornire tutte le spiegazioni possibili."
General Motors - Entro la fine dell'anno il marchio Chevrolet abbandonerà i mercati indiani e sudafricani a causa delle scarse vendite e scarsi rendimenti negli investimenti che bloccherebbero la crescita a livello globale.
Nissan Leaf - Emerge la prima foto circa la seconda generazione della compatta 10% elettrica, il cui calo dei veli è previsto il prossimo settembre, probabilmente al Salone di Francoforte.
Jeep, per la prima volta nel corso della sua storia, apre le porte del suo listino ad un modello equipaggiato con un propulsore alimentato a benzina e GPL. La Renegade in questione monta un motore benzina 1.4 turbo da 120 cv abbinato ad un serbatoio del GPL con una capacità massima di 38 litri.
La DS7 Crossback è una vettura di fondamentale importanza per il marchio francese. Non tanto per i numeri che potrà far registrare, dato che si tratta di una vettura di segmento molto alto e quindi impegnativa come prezzo, quanto come testimonianza della nuova strada che il marchio intende percorrere con le sue future produzioni. Quindi stile unito a tecnologia
Inizialmente nel nuovo stabilimento di Bangalore verranno prodotte solo le vetture di grosse dimensioni basate sulla piattaforma modulare SPA. La prima vettura premium ad esser prodotta in India sarà la XC90.
Ford F-150 - La casa americana lancerà l'iconico pick-up in versione ibrida entro il 2020, e in merito a un'ipotetica versione elettrica, si è pronunciato il capo dello sviluppo del prodotto globale di Ford Motor Company, Raj Nair.
Le inedite immagini mostrano per la prima volta un muletto della futura Jeep Wrangler in versione Pick Up mentre è impegnato nel corso dei primi test drive su strade aperte al pubblico.
Venerdì 9 Giugno il cortile del Castello del Valentino sarà il punto di incontro di una selezione delle più belle vetture italiane ed estere: oltre 60 automobili accoglieranno gli spettatori a partire dalle ore 17:30.
Il piano di riduzione del 10% della forza lavoro riguarderà gli stabilimenti produttivi del Nord America e dell'Asia Pacifica attraverso l’adesione volontaria a programmi di esodo e pre-pensionamento.
Il primo Suv firmato Lamborghini sarà svelato entro la fine dell'anno corrente per poi essere commercializzato nei primi mesi dell'anno prossimo ad un prezzo di circa 200.000 euro riferito alla versione standard equipaggiata col V8 4.0 biturbo da 650 cv.
Hyundai i30 N – La fase di crescita dell'annunciata sportiva, collegata alla i30, è proseguita su altre tipologie di percorso, dopo aver tastato il gelo del Nord Europa