Suzuki Ignis- Un breve filmato di Suzuki ci consente di apprezzare la sicurezza con la quale la nuova Ignis, il SUV ultra compatto della Casa giapponese, affronta i percorsi in fuoristrada. La Ignis è equipaggiata con tecnologia ibrida SHVS e con trazione integrale 4WD Allgrip.
Cadillac - Il marchio della General Motors registra una crescita delle vendite sul mercato cinese, inducendo i vertici dell'azienda a un rimescolamento delle carte nel lungo termine, nonostante gli Stati Uniti restino il loro mercato principale. Inoltre, vista la crescita repentina del segmento negli ultimi mesi, la casa starebbe studiando tre nuovi crossover.
Lexus - In occasione del Super Bowl LI, il brand premium di Toyota apparirà in uno spot pubblicitario in cui verrà mostrata la coupè LC, il cui approdo sul mercato è ormai imminente, oltre all'apparizione della nuova berlina LS, recentemente presentata a Detroit.
La futura roadster di Monaco punta al futuro e alla sportività: tipico design BMW, corpo vettura più leggero, ritorno alla capote in tela e inediti sistemi ibridi rappresentano le caratteristiche principali della nuova Z5.
Nuova Subaru XV - La nuova Subaru XV, che farà il suo debutto al Salone di Ginevra del prossimo marzo, viene anticipata dal primo teaser che ci mostra il profilo della vettura. Il nuovo crossover nipponico avrà diversi elementi, stilistici e tecnici, in comune con la nuova Impreza.
Land Rover dimostra l'assoluta potenza e l'incredibile motricità su ogni terreno della sua Range Rover Sport più potente in gamma in una inedita sfida nell'accelerazione 0-100 km/h in diverse condizioni di guida. Fondamentali il Terrain Response 2 e gli pneumatici standard Michelin 275/45 R21 All Season.
General Motors - L'indiscrezione lanciata dal sito web Corvette Blogger parla di una possibile chiusura dell'impianto di Bowling Green per ammodernamenti che, una volta conclusi, faranno ripartire la produzione, tra cui quella della C8, prevista sul mercato nel 2019.
Nuova Lexus IS - Lexus lancia sul mercato italiano il model year 2017 della IS, la berlina ibrida giapponese ritoccata nel design di esterni ed interni e migliorata nell'aspetto meccanico e nella tecnologia di bordo. La gamma prevede quattro allestimenti con prezzi di listino compresi tra 41.000 e 51.000 euro.
La quarta generazione della Mercedes Classe A affronta gli ultimi test drive prima del debutto sui mercati internazionali. Una nuova piattaforma costruttiva ed uno stile ancora più slanciato caratterizzeranno la nuova nata della Stella a tre punte.
Mercedes - Il 2018 potrebbe essere l'anno decisivo per la costruzione del nuovo impianto che sorgerà nei pressi di Mosca. Previsto un investimento di circa 200 milioni di euro e una produzione annua di 30 mila SUV, con kit preparati all'estero e successivamente importati.
L'inedito progetto C-10 che darà vita ad una nuova hypercar dalle prestazioni entusiasmanti è stato curato dalla Calafiore Automobili. La "Dea" da 1.000 cv e con soluzioni tecnologiche ereditate direttamente dall'aeronautica sarà svelata durante il prossimo Top Marques Monaco di Aprile.
Sembra proprio che Mercedes si stia preparando per entrare sul mercato con una serie di modelli alimentati totalmente ad energia elettrica, allargando ulteriormente la propria gamma di prodotti.
Nuova versione per l'elettrica californiana: la 100D ha le stesse prestazioni velocistiche della 90D ma dispone di più autonomia rispetto a quest'ultima. Grazie ad una batteria potenziata diventa la Model S con la maggiore autonomia dell'intera gamma.
A distanza di circa 5 anni dalla presentazione del prototipo elettrico Emerg-E, il costruttore giapponese torna a parlare di una sportiva elettrica ad alte prestazioni. Sarà un modello a sé stante nella gamma e costruito su una piattaforma unica.
I nostri fotografi hanno sorpreso sulle nevi svedesi un esemplare leggermente camuffato che nasconde le nuove forme dovute ad un lieve facelift cui è stata sottoposta la versione a due porte della casa della Stella a tre punte.