Il nuovo Peugeot Partner viene proposto sul mercato italiano con un listino che va da 14.380 a 21.480 euro. Porta nel segmento diverse novità come il nuovo i-Cockpit.
Hyundai ha consegnato alla Roma i propri SUV, per gli spostamenti quotidiani dei giallorossi. Santa Fe, Tucson e Kona sono i mezzi entrati a far parte della flotta auto del club capitolino.
Secondo quanto riportato dai colleghi di Automotive News Europe, dallo scorso primo settembre risulterebbe interrotta la produzione delle Panda in versione Diesel. Lo stesso destino riguarderebbe anche la 500
La nuova Peugeot 508 è equipaggiata con un ricca e avanzata dotazione di sistemi di assistenza alla guida in grado di rendere la berlina del Leone estremamente sicura ed affidabile.
La collaborazione tra Tissot ed Alpine ha realizzato due cronografi dedicati alla nuova A110, vettura in mostra al Salone di Parigi 2018: si tratta del Tissot Alpine On Board, nelle versioni Automatic e Quartz.
La prossima primavera debutta la W Series, il nuovo campionato automobilistico totalmente al femminile, con 6 appuntamenti sui circuiti d'Europa alle quali parteciperanno 18-20 piloti donne che correranno tutte con la Tatuus di F3.
Tantissime novità per BMW al Salone di Parigi 2018. Il marchio bavarese ha messo in primo piano l'attesissima nuova Serie 3, ma ha portato anche tanti altri rinnovati modelli, come la Z4, la X5 e la concept iX3.
La Citroen C5 Aircross entra sul mercato italiano ed è disponibile per le ordinazioni, in attesa dell'arrivo nelle concessionarie da gennaio 2019. Quattro allestimenti e cinque motorizzazioni, a partire da 25.700 euro.
I veicoli elettrici dovranno emettere un allarme acustico a partire dal luglio 2019, per avvisare del proprio arrivo i pedoni. Jaguar ha realizzato il dispositivo AVAS per la i-Pace, udibile fino a 20 km7H e non disattivabile.
I disegni sui brevetti svelano l'aspetto della nuova BMW Serie 3 Touring, la versione station wagon che a breve affiancherà la berlina appena svelata al Salone di Parigi.
LANCIA GAMMA "OLGIATA" - Presentata al pubblico nel 1982 al Salone dell'Automobile di Parigi questa elegante variante station wagon a tre porte della affascinante, ma forse incompresa, Lancia Gamma Coupè. Realizzata sulla base di una seconda serie motorizzata con il motore boxer 4 cilindri da 140cv e 2.500cc, è stata costruita dalla Pininfarina.
La Hyundai Nexo è in arrivo negli Stati Uniti ed il marchio coreano ha annunciato alcune specifiche, tra cui l'autonomia fino a 611 chilometri. Il SUV avrà una potenza di 161 CV e sarà disponibile in due versioni.
Polestar annuncia l'apertura del primo Space, uno spazio fisico che sarà inaugurato ad Oslo, in Norvegia, a metà del prossimo anno. Sarà il primo di circa 60 punti Polestar che si apriranno in tutto il mondo entro il 2020.
La Citroen 2CV diventerà... una moto. La sezione italiana della casa del Double Chevron ha deciso di realizzare questo progetto speciale, in collaborazione con South Garage: verrà presentata a novembre ad Eicma.
Volvo e Nvidia hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove tecnologie volte all'applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale sulle future vetture del costruttore scandinavo.
L'Audi e-tron si avvicina all'arrivo sul mercato, previsto entro la fine del 2018, ma sta proseguendo i propri test: il prototipo del SUV elettrico è stato messo alla prova lungo le distese di sale e nella savana della Namibia.
Nell'ambito dell'ultima fase del progetto triennale UK Autodrive, un prototipo a guida autonoma di Range Rover Sport ha effettuato un giro completo dell'impegnativo tracciato su strada pubblica del Ring Road di Coventry.
E' stata presentata la Renault Captur Tokyo Edition un'edizione molto limitata del B-SUV transalpino, realizzata in collaborazione con Garage Italia, l'hub di Lapo Elkann. Solamente 100 esemplari numerati ed in vendita tramite i social.