Lamborghini registra ottimi risultati in termini di vendite e fatturato. In particolare quest'ultimo ha evidenziato un incremento del 24%, passando da 508 milioni di euro a 629 milioni di euro
A gennaio il mercato auto continua a crescere. Il dato è però "contaminato" dal buon andamento dei noleggi in crescita del 54,2%, con circa 10.000 vetture immatricolate in più rispetto al gennaio 2014
La Nuova Honda Civic amplia la gamma con la versioni berlina e Tourer. Si parte dai 19.900 euro delle 1.4 Comfort fino ai 28.600 della versione Tourer 1.6 Lifestyle Navi ADAS
Nissan Leaf - Incrementando le vendite nell'ultimo anno del 33% rispetto al 2013 la Nissan Leaf si conferma leader indiscussa tra le auto elettriche più vendute nel Vecchio Continente. La piccola giapponese a emissioni zero guida l'espansione di un segmento, quello delle vetture ad alimentazione 100% elettrica, in crescita.
Il Gruppo FCA, nel corso di un incontro tenutosi in Svizzera, ha confermato alcuni dei progetti già anticipati lo scorso anno. Fiat continuerà il suo sviluppo con modelli come la 500 a cinque porte che sostituirà la Punta, mentre Alfa, una volta consegnata la Giulia, si dedicherà al suo nuovo SUV compatto
Mercato auto Europa 2014 - Il mercato automobilistico europeo si sta rialzando come testimonia il +5,4% delle immatricolazioni del 2014 rispetto all'anno precedente. Segnali di ripresa da quasi tutti i maggiori principali Paesi europei con il Gruppo Renault in forte crescita tra i costruttori.
Assunzioni automotive - L'industria automobilistica dà qualche segnale di ripresa e diverse Case automobilistiche, sfruttando il successo dei modelli che "tirano", sono pronte a nuovi piani di assunzioni. Nel Vecchio Continente Jaguar Land Rover, Aston Martin, Bentley, Porsche e Daimler sono alla ricerca di nuovo personale.
Volkswagen primo costruttore di auto al mondo - Con una crescita del 5% rispetto all'anno precedente Volkswagen chiude il 2014 con quasi 10 milioni di auto vendute che gli valgono il titolo di primo costruttore al mondo e il sorpasso su Toyota, nonostante il marchio giapponese abbia chiuso l'anno con un +2,3%.
Jeep considera il raggiungimento del milione di unità vendute nel 2014 come una tappa fondamentale, una rampa di lancio soprattutto in vista della grande trasformazione che verrà messa in atto dal processo di globalizzazione del marchio
Mercato auto 2014 - Il mercato automobilistico italiano chiude il 2014 con un aumento del 4,2% delle immatricolazioni, crescita legata soprattutto all'incremento del noleggio. Segno positivo per le vendite di ibride ed elettriche, mentre tra i modelli più venduti dell'anno è il marchio Fiat a farla da padrone.
Il budget a disposizione di Audi farebbe parte degli 85,6 miliardi di euro che verranno utilizzati dalla Volkswagen per tentare di battere nelle vendite a livello mondiale la rivale giapponese Toyota
Mazda6 - La Mazda6 ha superato i tre milioni di esemplari prodotti a livello mondiale. Un traguardo importante per l'apprezzata vettura nipponica lanciata per la prima volta nel 2002 e rinnovata 10 anni dopo con il KODO design e i motori SkyActiv.
Crisi finanziaria Russia - Il crollo del rublo ha dato il via alla corsa agli acquisti dei russi, comprese le auto nuove, per non restare in tasca con una moneta dal valore sempre più basso. La svalutazione così è passata nelle casse dei costruttori e alcune di questi, come GM, Audi e Jaguar Land Rover hanno deciso di sospendere le vendite.
FCA residenza fiscale - "Mercedes non penserebbe mai di spostare la propria residenza fiscale fuori dalla Germania", con queste parole Rossella Orlandi, direttrice dell'Agenzia delle Entrate si è espressa sulla scelta del Gruppo Fiat-Chrysler di spostare la sede fiscale a Londra.
FCA smentisce trasferimento residenza fiscale Ferrari - Con un comunicato ufficiale Fiat Chrysler Automobiles smentisce le voci che volevano Ferrari intenzionata a valutare il possibile trasferimento all'estero della residenza fiscale. La Casa di Maranello continuerà a pagare le tasse in Italia.
Ferrari trasferimento residenza fiscale - Così come Fiat-Chrysler anche la Ferrari starebbe valutando la possibilità di trasferire il domicilio fiscale fuori dai confini italiani. Alla notizia lanciata da Bloomberg non è arrivato ancora alcun commento ufficiale dal Gruppo di Marchionne.
I risultati sul mercato americano hanno consentito a Sergio Marchiane di vincere il premio come Manager dell'Anno assegnato dalla rivista americana Automotive News
Il mercato auto continua la sua lentissima risalita. Nel mese di novembre, però, al +4,95% dell'intero settore si è aggiunto anche un incoraggiante passo avanti da parte delle immatricolazioni dei privati, che salgono del 6,9%
Volkswagen continuerà a sviluppare nuovi prodotti o modelli successori in quasi tutti i segmenti, sulla base della tecnologia costruttiva modulare e dei relativi componenti. Inoltre, i motori di ultima generazione verranno ulteriormente ottimizzati.