L'emergenza Coronavirus e la 'guerra dei prezzi' del petrolio tra Arabia Saudita e Russia sta portando un calo importante dei prezzi benzina ai distributori italiani. E la discesa dovrebbe continuare nei prossimi giorni
L'emergenza Coronavirus ha portato ad un nuovo e ben più stringente decreto per contenere la diffusione, con le nuove normative valide fino al prossimo 3 aprile. È iniziata la corsa al 'ritorno a casa'
Le associazioni di categoria che rappresentano i benzinai, in questa situazione di emergenza sanitaria per il coronavirus, hanno deciso che per i prossimi 15 giorni l'erogazione del carburante in autostrada sarà possibile solo in modalità self service.
Il nuovo Ponte Morandi procede e, nei giorni scorsi, sono stati completati i 18 piloni di sostegno della struttura. La volontà è la riapertura al traffico entro fine maggio, anche se c'è un problema con l'elicoidale
I tutor in autostrada aumentano con l'introduzione di nuove tratte in cui viene rilevata la velocità media degli automobilisti, arrivando ad un totale di 103. Ecco dove sono e come funziona il sistema SICVe-PM.
L'amministratore delegato del gruppo tedesco critica il blocco dei diesel Euro 6: "Le misure di emergenza per ridurre l'impatto ambientale van fatte con approfondita conoscenza scientifica"
Due nuovi autovelox sono stati installati sull'autostrada A4 Torino-Milano: uno posizionato all'altezza del casello Arluno, in direzione Torino, mentre l'altro a Chivasso, in direzione Milano.
Un'importantissima riunione prenderà parte questa mattina a Roma, 5 febbraio 2020, dove un insieme di esperti del settore energetico, automobilistico e ambientale si riunirà con la sindaca Virginia Raggi per parlare della questione inquinamento e blocchi del traffico.
L'associazione dei costruttori di auto del Regno Unito, meglio nota come SMMT ha apertamente criticato la scelta del governo inglese di anticipare di 5 anni, dal 2040 al 2035 lo stop alla produzione di auto con motore a combustione, includendo anche le auto ibride e Ibride Plug-In.
Le limitazioni al traffico in Lombardia sono state revocate, dopo un miglioramento della qualità dell'aria nei giorni scorsi. E c'è una bocciatura per il blocco del traffico della scorsa domenica a Milano
Milano si ferma. C'è troppo smog prodotto dalle auto. Niente traffico quindi per il 2 febbraio 2020. Ecco le parole di Beppe Sala, sindaco di Milano, rilasciate su Facebook
Chiodi a terra, sette auto e un tir incendiati sull'autostrada A1 tra Lodi e Milano, così una banda di malviventi nella tarda serata di ieri ha tentato l'assalto, poi fallito, a un furgone portavalori.
Il nuovo Codice della strada ha ripreso l'iter burocratico per farlo entrare in vigore. Tante novità in vista: dagli scooter 125 in autostrada alle multe più salate, ma ci sono aggiornamenti anche per biciclette e scuole.
Tragedia in zona Degano, a Milano, dove un'auto ha sventrato la vetrina di un negozio di kebab. Morto il conducente della vettura, miracolosamente illesi proprietario e i clienti che si trovavano nel negozio.
Autostrade per l’Italia ha ufficialmente approvato un piano di investimenti da 7,5 miliardi di euro, con grandi potenziamenti soprattutto in chiave sicurezza, mentre il Governo Conte deve ancora terminare la relazione del dossier da portare davanti al Consiglio
Le rilevazioni delle centraline dell'Arpa confermano la scarsa efficacia del blocco totale ai veicoli diesel sul miglioramento della qualità dell'aria a Roma.