Sicurezza bambini in auto - In questo fine settimana che si prevede trafficato la Polstrada rinforzerà i controlli in materia di cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini, con quest'ultimi che spesso non vengono utilizzati in maniera corretta per garantire protezione e sicurezza al piccolo.
Voragine stradale Ottawa Canada - Spaventosa la voragine gigante che si è improvvisamente aperta in una strada del centro di Ottawa, capitale del Canada. Per fortuna nessun ferito nel cedimento che pare possa esser stato provocato da alcuni lavori di scavo.
Incidente Tesla Model X - Un'altra Tesla Model X è stata protagonista di un incidente nel quale la vettura, secondo la versione del proprietario, ha avuto un accelerazione autonoma incontrollata durante alcune manovre a bassa velocità in un parcheggio. Secondo il costruttore invece l'incidente è stato causato da un errore umano di chi era alla guida.
Sciopero ai caselli autostradali – I sindacati di categoria legati a Cgil, Cisl, Uil, UglTrasporti e Sla-Cisal hanno confermato uno sciopero in programma domenica e lunedì, protestando per il ritardo nel rinnovo del contratto nazionale
Firenze voragine Lungarno Torrigiani - All'alba di questa mattina una maxi voragine di circa 200 metri si aperta nel pieno centro di Firenze, sul Lungarno Torrigiani, inghiottendo circa una ventina di automobili che erano parcheggiate sulle strade. Evacuati, a scopo precauzionale, due palazzi antichi.
Nonna sprint senza patente fugge dalla polizia - A Ghedi, in provincia di Brescia, una pensionata di 68 anni ha forzato un posto di blocco provando a fuggire dalla Polizia locale. La donna, raggiunta e fermata due chilometri dopo, ha guidato liberamente senza patente per quasi trent'anni.
Guida senza patente - Durante dei controlli stradali gli agenti della Polizia municipale di Fermo hanno fermato un indiano che si trovava alla guida senza patente, documento che non ha mai conseguito ma che non gli ha vietato di circolare liberamente in strada per ben 17 anni.
Incidente auto Polizia Milano - In centro a Milano un sorpasso non riuscito di una voltante della Polizia ha fatto incastrare la vettura delle forze dell'ordine fra due tram che sono entrambi deragliati, paralizzando il traffico della zona.
Semafori a terra per pedoni in Germania - In Germania, ad Augusta, hanno installato dei semafori per terra visibili anche a coloro che sono distratti dallo smartphone. L'obiettivo è di evitare il ripetersi di incidenti e tragedie che sempre più spesso hanno per vittime persone estraniate dalla strada perché immerse nelle loro attività col telefonino.
La legge che introduce il reato di omicidio stradale è entrata ufficialmente in vigore dalla mezzanotte dello scorso 25 marzo e già ci sono i primi arresti: uno a Roma e uno nel napoletano
Spagna - Il drammatico incidente ha fatto 13 morti e 34 feriti, tutti studenti Erasmus per lo più stranieri, che potrebbe essere stato causato da un colpo di sonno dell'autista. Tra le vittime 7 giovani vite italiane
Sciopero trasporti 18 marzo 2016 - Si preannuncia un venerdì nero quello di domani 18 marzo per chi viaggia con i mezzi pubblici a causa dello sciopero nazionale dei trasporti. Stop di 24 ore per treni e aerei, mentre il trasporto pubblico locale si fermerà in fasce orarie diverse di città in città. Sospeso invece l'agitazione dei taxi.
Incidente A14 Rimini - Poco dopo le 7:15 di questa mattina sulla A14, all'altezza del casello Rimini sud, direzione Bologna, c'è stato un violento scontro tra due camion. Uno dei due camionisti è ricoverato in ospedale in pericolo di vita. L'autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni e poi riaperta alla 10.
La pavimentazione stradale utilizzerà celle al silicio policristallino in grado di convertire l'energia solare in elettrica, con l'obiettivo di rifornire circa l'8% della popolazione francese
Incidente minicar Arezzo - Una minicar guidata da un rumeno ubriaco ha falciato ed ucciso mamma e figlia sul marciapiede. Il tragico incidente è accaduto ieri sera a San Leo, vicino Arezzo. L'uomo, che ha rischiato di essere linciato, è risultato con valori alcolemici quattro volte superiori il limite ed è stato arrestato per omicidio colposo plurimo.
Incidente Palermo Carabinieri Polizia - La scorsa notte a Palermo si sono scontrate un'auto dei Carabinieri e una della Polizia. Il violento impatto ha provocato tre feriti tra gli uomini in divisa, due poliziotti e un carabiniere, nessuno dei quali è in pericolo di vita.
Blocco auto Napoli - I valori di Pm 10 rientrati nella norma a Napoli hanno convito il sindaco De Magistris a revocare il blocco delle auto ripristinando la precedente ordinanza: divieto di circolazione nelle giornate del 4, 6 e 8 gennaio, dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30, per i veicoli al di sotto della categoria Euro 4.
Autostrade e treni - Il 2016 inizia con un deciso aumento dei prezzi per quanto riguarda i trasporti nazionali. A subirne le coseguenze maggiori sono i treni e le autostrade, in particolare quelle del Nord Italia
Svizzera - Il nuovo codice della strada entrato in vigore ieri in Svizzera avrà l'obiettivo di migliorare il flusso del traffico. Novità anche per le piste ciclabili