Striscia la notizia sicurezza stradale Monza - Striscia la notizia mostra come la sicurezza stradale a Monza, scenario di recenti tragedie con giovanissime vittime, sia messa a repentaglio dalla velocità elevata dei veicoli che non rispettano il limite di 50 km/h e percorrono le arterie cittadine anche fino a 180 km/h in pieno giorno.
Il limite dei 30 km/h sarà esteso a tutta la città, creando una vasta area a misura di pedone e ciclista, dove soltanto sulle strade principali si potrà continuare ad andare a 50 km/h
Incidenti stradali - Una Range Rover Evoque e il suo proprietario sono stati protagonisti di un terrificante incidente a Sochi, in Russia, nel quale il SUV è uscito di strada precipitando dal cavalcavia per oltre 20 metri. Incredibilmente il conducente è rimasto illeso dopo il violentissimo impatto.
Non riusciva più a fare una notte intera senza svegliarsi, a causa di alcuni pozzetti instabili che ripetutamente venivano colpiti dalle auto, provocando rumore. Così un cittadino veneto ha deciso di "farsi giustizia" da solo, delimitando con dei birilli il tratto di strada sotto la sua finestra, ed impedendo così il passaggio dei mezzi
La polizia stradale ha scoperto una società che ora rischia il pignoramento dei propri mezzi: il debito per i mancati pagamenti ammonta a 17mila euro. I metodi utilizzati per evitare il pedaggio sono due, uno molto rischioso
Su tutta la penisola il tempo sarà incerto e variabile, con un abbassamento delle temperature atteso per il giorno di Pasqua. Una veloce perturbazione in discesa dal nord Europa porterà piogge e rovesci da nord a sud
Da più di vent'anni si susseguono le segnalazioni da parte degli automobilisti, che rimangono inspiegabilmente coinvolti in improvvisi black out sulle proprie auto. Sono molti gli incidenti, spesso anche mortali, per i quali non si riesce ad individuare la causa. Tra le ipotesi, la presenza di campi magnetici nel tunnel
Si è accasciato improvvisamente sul volante mentre era alla guida dell'autobus, ma il tempestivo intervento di tre giovani passeggeri ha evitato il peggio
La Capitale d'Italia risulta la città più trafficata del Paese davanti a Milano e Napoli, secondo l'analisi stilata da TomTom Traffic Index. Nel mondo spicca Istanbul
Invece di intervenire risanando il manto stradale, il sindaco ha emanato un'ordinanza che impone un limite massimo con il quale gli automobilisti potranno tranquillamente scansare le buche, evitando così di incorrere in danni a veicoli e persone
Ritiro patente al vicecomandante dei vigili - Il vice comandante dei vigili urbani di Aosta è risultato positivo all'alcoltest dei carabinieri che lo hanno fermato mentre era alla guida della sua auto. Per l'ufficiale è scattato il ritiro della patente.
Avrebbe dovuto partecipare a un raduno per auto di lusso ma la Ferrari 599 GTB Fiornao, di proprietà di un olandese giunto a Roma per l'occasione, ha finito la sua corsa ancora prima di potersi mettere in mostra
Sciopero benzinai - Niente rifornimenti in autostrada per l'intera giornata di martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile a causa dello sciopero nazionale proclamato delle organizzazioni sindacali dei gestori delle aree di servizio per protestare contro i privilegi ai concessionari autostradali.
Grazie alle recenti modifiche alla legge, gli agenti potranno richiedere ulteriori controlli specifici, sia che i soggetti fermati risultino positivi ai test preliminari, sia nel caso in cui l'automobilista sia in evidente stato di alterazione, anche se la sostanza non venisse subito rilevata
Il capoluogo piemontese sarà la quarta città italiana ad offrire il servizio di car sharing di Eni. Le modalità di noleggio delle Fiat 500 saranno le stesse già previste nelle altre metropoli
Un vigile urbano del comando di zona 3 a Milano è stato smascherato dai colleghi, furenti per le multe ricevute in seguito ad alcuni screzi personali tra collaboratori. Nonostante il trasferimento, a seguito della denuncia del fatto, l'agente è stato però "misteriosamente" reintegrato al suo comando
Monza incidente stradale - L'uomo che domenica mattina era alla guida dell'Audi Q5 grigia che ha provocato l'incidente nel quale è morto il 14enne Elio Bonavita si è costituito presentandosi, accompagnato da un avvocato difensore, al comando della polizia locale di Monza.
Un 45enne di Scandiano ha pensato bene di tirare fuori la pistola, dopo che l'automobilista da lui sorpassato si era messo ad inseguirlo. L'uomo è stato rintracciato dalla polizia, che gli ha sequestrato l'arma denunciandolo per minaccia aggravata
Il guidatore del mezzo ha voluto prendere una scorciatoia, che prevedeva il passaggio sotto a un ponte. L'uomo ha però fatto male i suoi calcoli, rimanendo bloccato con tutto il carico, che è andato così distrutto
E' stata chiusa, dopo la segnalazione di una automobilista al mercoledì mattina, l’autostrada A14 nel tratto che collega centro e sud Italia sul versante adriatico. A causa di una frana che ha ripreso a muoversi nel comune di Petacciato, il manto autostradale ha subito una spacatura con conseguente dislivello di 15 metri. I lavori sul tratto interessato proseguiranno per molto tempo