Lamborghini Aventador S – Ai colleghi di una nota testata d'Oltre Manica è giunto un invito alla presentazione della vettura, pianificata per il prossimo mese secondo quanto segnalato
Tesla Model 3 - Un abitacolo essenziale al massimo per la Tesla Model 3 quello ritratto da questa nuova foto apparsa in Rete. La postazione di guida è caratterizzata dalla presenza del volante compatto e del generoso display touch orizzontale posto al centro del cruscotto.
Apple Car - Una richiesta formale da parte di Apple alla NHTSA conferma che il colosso hi-tech di Cupertino sta concretamente lavorando allo sviluppo di un sistema di guida autonoma. Resta dunque in piedi la possibilità che Apple possa decidere di realizzare una propria auto, elettrica e che si guida da sola.
Lexus LS MY 2018 - Il NAIAS 2017 di Detroit del prossimo gennaio sarà il palcoscenico del debutto in anteprima della quinta generazione della Lexus LS, la berlina premium giapponese pronta ad ammodernarsi nello stile e nei contenuti sulla scia della recente coupé LC 500.
Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain – Dettagli che irrobustiscono la visione, un'altezza superiore da terra e sistemi tecnologici sofisticati, rappresentano l'inedita versione più vicina ai SUV della nuova Classe E
Faraday Future - Faraday Future ha rilasciato due nuove immagini che anticipano il crossover elettrico che il marchio statunitense presenterà il prossimo 3 gennaio al CES di Las Vegas.
Lucid Motors - La Samsung SDI, filiale del medesimo Gruppo, fornirà le batterie agli ioni di litio all'azienda della Silicon Valley, con il primo veicolo che sarà sul mercato nel 2018.
Alpine A120 - Alpine ha rilasciato un nuovo video teaser che mostra alcuni prototipi della nuova sportiva, che forse si chiamerà A120, che verrà svelata il prossimo anno. Il marchio francese ha annunciato che ci sarà una serie limitata di lancio, da 1.955 unità, che avrà nel nome "Premiere Edition" ed è già ordinabile online.
Volkswagen Golf GTI Clubsport S - Al Nurburgring Volkswagen ha realizzato una nuova impresa con la Golf GTI Clubsport S, la compatta da 310 CV, capace di migliorare il suo precedente record e di fermare il cronometro sul tempo del giro a 7 minuti e 47,19 secondi.
Nuova Suzuki Swift - Sul web è comparsa la prima foto, a bassa risoluzione, della nuova generazione della Suzuki Swift. Attesa per il prossimo anno, la compatta giapponese promette un design ammodernato e una sezione frontale rinnovata in numerosi elementi.
Nissan Juke e il record mondiale di J-turn – Visibilità affidata solo alla sofisticata tecnologia di ricezione esterna e abilità di manovra, sono gli elementi che hanno permesso di eguagliare il record di “J-Turn più stretto”, ma eseguito “alla cieca”, a bordo di un Nissan Juke
Abarth 124 rally - Le nuove vetture di categoria R-GT della casa dello Scorpione hanno regalato spettacolo sia al Monza Rally Show che al Motor Show di Bologna. A condurle nomi illustri quali Miki Biasion e Alex Fiorio.
Dopo aver conquistato ben due record di velocità ed essere entrato nel Guinness dei Primati, il pilota romano Fabio Barone si mette a disposizione del regista Sante Paolacci per girare un video con protagonista sempre la Ferrari 458 Italia. Il video ha l'obiettivo di raccogliere fondi per le popolazioni di Amatrice vittime del terremoto.
Bugatti Chiron - Solo 220 unità delle 500 totali hanno già un proprietario. Tuttavia i vertici della casa sono ottimisti circa i restanti 280 che, ricordiamo, possiedono un prezzo attorno ai 2,4 milioni di euro.
Fiat 500 Paco Rabanne Garage Italia Customs - Garage Italia Customs firma un esemplare unico della Fiat 500 realizzato per Paco Rabanne. La city car one-off, che sarà esposta in via Dante a Milano fino al 23 dicembre, è caratterizzata dagli esterni color oro e dai rivestimenti interni in pelle nera.
Toyota GT86 - La coupè giapponese avrà un seguito con la seconda generazione che sarà disponibile entro il 2019. Per ora, non si conoscono i piani riguardo la partnership con la Subaru, che attualmente fornisce l'unità 2.0 quattro cilindri boxer.
Il marchio Dacia ha ufficialmente presentato tutte le novità previste sull’attuale produzione in arrivò nel 2017. Si tratta in generale di aggiornamenti molto limitati (la vettura maggiormente cambiata è la Sandero), che però sono andati a coprire molte mancanze delle varie auto della casa, aumentando il valore generale della produzione
Nissan Leaf a guida autonoma - La Nissan Leaf a guida autonoma, grazie alla tecnologia Intelligent Vehicle Towing, viene adoperata come veicolo di traino per spostare i carrelli con le vetture pronte da imbarcare all'interno dell'impianto di Oppama, in Giappone.