DS 7 Crossback - Il nuovo SUV del marchio del Gruppo PSA diventato a sè stante ha conquistato le ambite cinque stelle ai test dedicati alla sicurezza per vetture introdotte in commercio nel Vecchio Continente.
Honda Civic MY 2017 - L'iconica berlina, giunta alla decima generazione, migliora il risultato dei crash test di luglio conquistando le ambite cinque stelle ai test dedicati alla sicurezza per vetture introdotte in commercio.
Subaru XV MY 2017 - Il crossover di seconda generazione si aggiudica le 5 stelle nei crash test effettuati dall’ente europeo che verifica e valuta le qualità di sicurezza e affidabilità dei nuovi veicoli in Europa.
Subaru Impreza MY 2018 - La berlina di quinta generazione conquista le ambite cinque stelle ai test dedicati alla sicurezza per vetture introdotte in commercio.
Incidenti stradali - Dall'analisi dei dati Istat 2016 sugli incidenti stradali fatta da DAS, compagnia di Generali Italia, è emerso che le strade più pericolose sono quelle della Toscana per chi guida motorini e motocarri, quelle dell'Emilia Romagna per chi va in bici e quelle della Liguria per i motociclisti.
SEAT Leon Cristobal - SEAT ha sviluppato un concept su base Leon che è stato equipaggiato con numerose tecnologie avanzate che rendono la guida estremamente sicura. Tra le funzionalità ci sono il blocco del motore legato all'alcoltest e il sedile che vibra quando rileva segnali di stanchezza del conducente o distanza di sicurezza non adeguata.
Sistemi ADAS obbligatori - Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta per rendere obbligatori i sistemi ADAS su tutte la nuove auto, a partire dal sistema di frenata automatica d'emergenza con rilevamento pedoni e dal dispositivo di mantenimento della carreggiata.
Smartphone alla guida - Un indagine della Regione Lombardia su un campione di 2.653 studenti delle scuole superiori di Milano fa emergere l'enorme diffusione della cattiva e pericolosa abitudine di usare lo smartphone alla guida, sia di auto, bici o scooter, così come mentre si attraversa la strada a piedi.
Mitsubishi Eclipse Cross - La Mitsubishi Eclipse Cross ha ottenuto le 5 stelle Euro NCAP, con il nuovo SUV nipponico che si è distinto in particolar modo nella protezione dei pedoni in caso di investimento, area nella quale ha conquistato un eccellente punteggio dell'80%.
SEAT Arona - La SEAT Arona ha conquistato le 5 stelle Euro NCAP superando in maniera brillante i crash test dell'ente autonomo europeo. I risultati ottenuti dal crossover iberico sono in linea con quelli della nuova Ibiza con la quale la Arona è strettamente imparentata dal punto di vista strutturale.
Volvo XC60 - Performance brillanti in tutti i crash test di Euro NCAP per la Volvo XC60 che ha ottenuto il punteggio massimo delle 5 stelle dimostrando di essere una delle vetture più sicure e affidabili in circolazione.
Volkswagen Polo MY 2017 - L'utilitaria di sesta generazione conquista le ambite cinque stelle ai test dedicati alla sicurezza per vetture introdotte in commercio.
Citroen C3 Aircross - La Citroen C3 Aircross, nuovo protagonista nel segmento dei SUV compatti, ha conquistato le 5 stelle Euro NCAP dimostrandosi capace di garantire un elevato livello di sicurezza e affidabilità.
Strisce pedonali tridimensionali - Nella cittadina islandese di Isafjordur sono state adottate delle particolari strisce pedonali tridimensionali che creano l'effetto ottico come se ci si trovasse di fronte a ostacoli reali costringendo così gli automobilisti a sollevare il piede dall'acceleratore e a rallentare nei pressi del passaggio pedonale.
Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia ha conquistato il massimo punteggio, il Top Safety Pick+, dopo aver superato in maniera eccellente i crash test dell'IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), l'ente americano che certifica la sicurezza dei veicoli.