Sicurezza bambini in auto - In questo fine settimana che si prevede trafficato la Polstrada rinforzerà i controlli in materia di cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini, con quest'ultimi che spesso non vengono utilizzati in maniera corretta per garantire protezione e sicurezza al piccolo.
Incidente Tesla Model X - Un'altra Tesla Model X è stata protagonista di un incidente nel quale la vettura, secondo la versione del proprietario, ha avuto un accelerazione autonoma incontrollata durante alcune manovre a bassa velocità in un parcheggio. Secondo il costruttore invece l'incidente è stato causato da un errore umano di chi era alla guida.
Peugeot Traveller - Versatilità, spazio e praticità di trasporto del Peugeot Traveller sono accompagnati da un elevato livello di sicurezza e affidabilità, testimoniato dalla cinque stelle Euro NCAP, che rende ancor più interessante la nuova proposta della Casa del Leone.
Google brevetto cofano stick - Google ha depositato un nuovo brevetto riguardante una soluzione tecnologica che prevede l'applicazione di una sostanza appiccicosa su cofano, parafanghi e paraurti anteriori che viene rilasciata in caso di collisione e che sarebbe in grado di tenere incollato all'auto il pedone investito evitandogli così l'impatto al suolo.
Sicurezza auto indiane Global NCAP - Global NCAP ha bocciato con zero stelle ai crash test cinque vetture commercializzate sul mercato indiano. Le auto in questione, quasi tutte prive di airbag, non dispongono dei requisiti minimi per garantire una sufficiente protezione agli occupanti.
Nell’ambito dell’annuale appuntamento con il Company Car Drive abbiamo testato i nuovi sofisticati sistemi di assistenza alla guida dell'Intelligent Drive targato Mercedes, pronta a conquistare anche il mercato delle company car
Guida senza patente - Durante dei controlli stradali gli agenti della Polizia municipale di Fermo hanno fermato un indiano che si trovava alla guida senza patente, documento che non ha mai conseguito ma che non gli ha vietato di circolare liberamente in strada per ben 17 anni.
Škoda - Dalla cintura di sicurezza, ai rivestimenti protettivi, fino alle reti divisorie. Queste sono le soluzioni Simply Clever che il marchio boemo mette a disposizione per la sicurezza dei nostri amici a 4 zampe
Semafori a terra per pedoni in Germania - In Germania, ad Augusta, hanno installato dei semafori per terra visibili anche a coloro che sono distratti dallo smartphone. L'obiettivo è di evitare il ripetersi di incidenti e tragedie che sempre più spesso hanno per vittime persone estraniate dalla strada perché immerse nelle loro attività col telefonino.
Toyota Prius 2016 - La nuova Toyota Prius ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP conquistando il massimo punteggio di cinque stelle, risultato ottenuto anche grazie ai dispositivi di sicurezza inclusi nel pacchetto Toyota Safety Sense, proposto nella dotazione di serie in tutta la gamma.
Bridgestone DriveGuard - Bridgestone lancia la nuova campagna pubblicitaria multicanale del suo nuovo pneumatico DriveGuard che in caso di foratura consente di guidare in tutta sicurezza e serenità per ulteriori 80 chilometri ad una velocità di 80 km/h.
Sense A Life dispositivo salvavita per bambini in auto - Sense A Life è la proposta di due papà per trovare una soluzione al problema di dimenticarsi i bambini in auto. Si tratta di un dispositivo con sensori a pressione, uno sul seggiolino e uno sul posto guida, che invia l'avviso/promemoria allo smartphone.
Frenata Automatica - Il 2004 è stato l’anno dell’ABS, dieci anni dopo è arrivato il turno dell’ESP. Queste due date possono essere viste come una svolta in termini di sicurezza attiva dei veicoli, ma ora dovremo probabilmente aggiungerne un’altra: il 1° Settembre 2022. Anno in cui potrebbe diventare di serie su tutti i veicoli la frenata automatica ribattezzata AEB.
Omicidio stradale - L'aula di Palazzo Madama ha approvato il ddl che introduce il reato di omicidio stradale, introducendo pene più severe per chi uccide o provoca lesioni guidando in stato di ebbrezza, sotto effetto di droghe o con condotte pericolose. L'ASAPS e le associazioni dei familiari delle vittime della strada aspettavano da tempo questo momento.
Mercedes GLC - Euro NCAP ha assegnato il premio Best in Class 2015 alla Mercedes GLC, che grazie al punteggio ottenuto ai crash test, si è dimostrata la più sicura e affidabile tra i modelli della categoria "Small Off-Roader".
Jaguar XE - Grazie anche all'avanzata dotazione di sistemi di sicurezza attiva e passiva presenti di serie, la Jaguar XE si è aggiudicato il titolo di "Best in Class" Euro NCAP 2015 nella categoria della auto per famiglie.
Honda Jazz - Tra le piccole, Euro NCAP premia la nuova Honda Jazz come "Best in Class" 2015 del suo segmento. La compatta giapponese è dotata di numerose dotazioni e sistemi per la sicurezza attiva, compreso l'Active City Brake.
Infiniti Q30 - Nella categoria "small family car" la "best in class" del 2015 per Euro NCAP, sulla base dei risultati ottenuti nei crash test, è la nuova Infiniti Q30, ricca di dotazioni di sicurezza tra le quali il cofano motore attivo.
Euro NCAP Best in class 2015 – Il programma europeo di crash test pubblica la particolare classifica delle vetture che, nelle rispettive categorie, hanno ottenuto il miglior punteggio complessivo in termini di sicurezza
Pirelli e Driver sulla sostituzione delle gomme invernali – Un esperto della casa milanese indica il momento in cui è preferibile cambiare le gomme invernali usate