Corvette C8 - L'ottava generazione è stata immortalata a Cadillac, nel Michigan, mentre prosegue il programma di sviluppo. Si tratta della prima sportiva del marchio ad avvalersi del motore centrale.
La notevole impresa 0-400-0 km/h è stata compiuta in Danimarca su una pista aeroportuale dove la Koenigsegg Agera RS ha fatto registrare un tempo di 36.44 secondi, circa 5 secondi e mezzo in meno della Bugatti Chiron.
L'incredibile hypercar svedese mostra gli artigli nei confronti della sofisticata hypercar francese puntando al record mondiale di accelerazione e frenata.
Ford GT - La nuova Ford GT ci regala un'esperienza emozionante tra i suggestivi paesaggi nordici norvegesi che fanno da scenario all'iconica Atlantic Ocean Road e al circuito del circolo artico.
Italdesign - Il primo dei cinque esemplari della supercar è stato consegnato all'imprenditore belga Steven Lismont, attivo nel settore automobilistico, che ha svolto i primi chilometri sulle strade di Moncalieri nelle vicinanze dell'azienda.
Frangivento Asfané - A Monaco è stato fotografato un inedito esemplare della Frangivento Asfané, l'aerodinamica supercar "made in Italy" con una nuova livrea in bianco e nero ed una serie di elementi che la rendono pronta per girare in strada come il parabrezza "reale" e gli specchietti retrovisori convenzionali.
Bugatti Chiron Cristiano Ronaldo - Cristiano Ronaldo se ne va a spasso con il figlio con la sua Bugatti Chiron, la fascinosa e lussuosa hypercar con 1.500 CV nel motore che ha recentemente arricchito il prestigioso garage personale del calciatore del Real Madrid.
Lamborghini guida autonoma - Lamborghini, anche per la strategia futura, si manterrà a distanza dalla guida autonoma, con Maurizio Reggiani, capo R&S di Sant'Agata Bolognese, che conferma che il Toro continuerà a produrre vetture la cui guida sarà esclusivamente riservata al conducente umano.
McLaren BP23 - McLaren ha diffuso le prime foto del prototipo della sua nuova hypercar estrema, nota col nome in codice BP23. Spinta da motorizzazione ibrida, sarà prodotta in 106 esemplari e sarà la McLaren più potente di sempre.
McLaren Monaco Yacht Show 2017 - McLaren partecipa al Monaco Yacht Show 2017 e lo fa esponendo la 720S e la 570S Spider, un accoppiata di supercar che si fanno espressione dell'evoluzione tecnologica portata avanti negli ultimi anni dal costruttore britannico.
McLaren P1 - McLaren festeggia il 5° anniversario della P1, l'hypercar ibrida da 916 CV che venne presentata per la prima volta al Salone di Parigi 2012. La McLaren P1, prodotta in serie limitata da 375 esemplari, ha dato il via alla gamma Ultimate Series della Casa di Woking.
Tecno MC R200 - Al Monaco Yacht Show 2017 debutta la Tecno MC R200, supercar neo-retrò basata sull'Audi R8 e spinta dal motore V8 da 450 CV alimentato a bioetanolo E85. Si tratta di una creatura nata dalla collaborazione tra Montecarlo Engineering e il Gruppo Hoffmann. Sarà realizzata in soli cinque esemplari.
Aston Martin eseguirà una "scannerizzazione del corpo" di ogni cliente per creare sedili di guida conformi il più possibile al corpo dei diversi clienti. Non solo: provvederà a costruire un modellino in scala 1/18 coi colori scelti da ogni cliente in modo tale da dare un'impressione più reale possibile dei vari abbinamenti cromatici.
Honda NSX - L’azienda di Owariasahi ha presentato il secondo tuning effettuato sulla supercar giapponese che verrà mostrato al SEMA Show, in programma a Las Vegas dal 31 ottobre al 3 novembre.
Ferrari 488 Spider N-Largo by Novitec Rosso - La Ferrari 488 Spider è stata elaborata da Novitec Rosso che presenta il pacchetto N-Largo anche per la supercar scoperta di Maranello. Il motore V8 turbo da 3.9 litri cresce in potenza arrivando a quota 772 CV e 892 Nm di coppia.
BMW i8 by AC Schnitzer - Il tuner AC Schnitzer porta la sua BMW i8 modificata sulla pista del Nurburgring dove la supercar ibrida dell'Elica effettua un giro del tracciato in 8 minuti e 19,8 secondi.
A distanza di pochi mesi dalla presentazione ufficiale, i nostri fotografi hanno scoperto l'abitacolo della nuova Chevrolet Corvette ZR1 che potrebbe debuttare al Salone di Los Angeles di Dicembre.
La nuova Chevrolet Corvette ZR1, sia in versione Coupè che Convertible, rappresenterà il canto del cigno della settima generazione di Corvette in quanto sarà l'ultima ad essere dotata del propulsore montato in posizione anteriore
Bugatti Chiron - Bugatti ha recentemente aperto un nuovo showroom ad Amburgo, il quarto in Germania, dove è esposto un esclusivo esemplare in versione unica della Chiron caratterizzata dalla carrozzeria argentata che avvolge la hypercar da 1.500 CV di potenza.