Citroen C1: si chiude la produzione della piccola citycar francese

Quasi 1,2 milioni di clienti dal 2005 ad oggi

Citroen C1: si chiude la produzione della piccola citycar francese

La Citroen C1 è pronta a chiudere definitivamente la propria avventura. Lanciata nell’ormai lontano 2005, la piccola citycar si avvia alla conclusione della produzione, con l’ultimo modello a lasciare lo stabilimento di Kolin in Repubblica Ceca. Ora il Double Chevron punta sulla C3 e sull’elettrica Ami per gli spostamenti cittadini.

I motivi

L’addio alle piccole citycar è sempre più frequente, a causa del cambiamento della mobilità e delle condizioni di traffico nei centri urbani. Da una parte ci sono sempre più restrizioni per i modelli termici e, per questo, il marchio transalpino punta sulla Citroen Ami a zero emissioni per chi si muove all’interno delle città.

Per chi utilizza la vettura in città, ma anche spostandosi in zone extraurbane, la soluzione proposta è la Citroen C3. Ormai in vetta alle classifiche di vendite in vari paesi, questo modello è un mix tra agilità e comfort, sia per spostamenti quotidiani e viaggi più lunghi. Con la nuova versione C3 You!, con maggiore rapporto qualità-prezzo.

La storia

Come dicevamo, la Citroen C1 è stata lanciata nel 2005 ed ha avuto subito un ottimo successo di pubblico, come dimostrano i quasi 1,2 milioni di clienti a fine corsa. Il look, l’agilità e le dimensioni molto limitate (3,46 metri di lunghezza) sono stati i punti di forza, così come una buona dotazione tecnologica per il segmento.

Rinnovata nello stile nel 2014, C1 si è adattata alle aspettative dei clienti, proponendosi nelle versioni da 3 e 5 porte e offrendo un tetto apribile elettrico nella sua versione Airscape. Inoltre, il Touch Pad da 7” permetteva di duplicare le principali funzioni dello smartphone, con anche una vasta gamma di personalizzazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)