Citroën C3 Aircross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Citroën C3 Aircross: versatilità e spazio in una crossover compatta

Citroën C3 Aircross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Citroën C3 Aircross, una crossover compatta che si presenta come una versione allungata della Citroën C3, offre un’esperienza di guida spaziosa e versatile. Nonostante le somiglianze stilistiche con la C3, come le forme squadrate, il frontale scolpito e le protezioni in plastica posteriori, la Aircross vanta ben 37 cm in più di lunghezza. Questa aggiunta si traduce in maggiore spazio per i passeggeri e i bagagli, oltre a una migliore facilità di accesso.

Interni

L’abitacolo della C3 Aircross riprende il design della C3 per quanto riguarda la plancia e i comandi, ma si distingue per una posizione di guida più alta e sedili più soffici. A differenza del modello precedente, la nuova Aircross non dispone più del divano scorrevole, ma offre la possibilità di avere sette posti, con due sedili aggiuntivi nella terza fila, adatti a persone di altezza inferiore a 170 cm e per brevi tragitti. L’aggiunta di questi sedili, disponibili come optional, comporta una leggera riduzione dello spazio per le gambe e per i bagagli, con una diminuzione di 130 litri.

Citroën C3 Aircross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La gamma motori

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la C3 Aircross “base” è disponibile con un motore a benzina 1.2 turbo da 101 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce, oppure in versione elettrica da 113 CV con un’autonomia media dichiarata di poco più di 300 km. Una novità rispetto alla C3 “standard” è l’introduzione della versione mild hybrid a 48 volt. Questa variante presenta un motore 1.2 a tre cilindri, reattivo ed economico, con una trasmissione robotizzata a doppia frizione a 6 rapporti (e-DCT) e un motore elettrico da 28 CV integrato, per una potenza di sistema di 136 CV. La dotazione di serie include la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e i sensori di parcheggio posteriori.

I prezzi partono da €18.790. Le dimensioni della vettura sono 440 cm di lunghezza, 179 cm di larghezza e 163 cm di altezza. La C3 Aircross offre una configurazione a 5 o 7 posti. Il bagagliaio ha una capacità variabile tra 40-460 litri con tutti i sedili in posizione e fino a 1600 litri con i sedili posteriori abbattuti. La garanzia è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

Analizzando i dettagli delle diverse versioni, la C3 Aircross a benzina, con un motore 1.2 da 101 CV, ha una cilindrata di 1199 cm³, 3 cilindri, una coppia massima di 205 Nm, un consumo medio di 6,2 litri per 100 km ed emissioni di CO2 comprese tra 139 e 141 g/km.

La versione ibrida, denominata MHEV, monta un motore 1.2 da 136 CV, con una coppia massima di 230 Nm, consumi medi di 5,5 litri per 100 km ed emissioni di CO2 tra 125 e 126 g/km. La versione elettrica ha un’autonomia di 306 km, una potenza di 113 CV, una coppia di 120 Nm, un consumo medio di 18,1 kWh per 100 km ed emissioni di CO2 pari a zero.

Allestimenti

Citroën C3 Aircross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Gli allestimenti disponibili sono diversi. La versione base a benzina, 1.2 PureTech You, ha un prezzo di €18.790. La versione 1.2 PureTech You Pack Plus, che aggiunge retrovisori esterni elettrici, climatizzatore automatico, retrovisori ripiegabili elettricamente, retrovisore interno antiabbagliante, collegamento USB, navigatore, telecamera posteriore e fari abbaglianti assistiti, ha un prezzo di €20.990. La versione a 7 posti ha un costo di €21.840.

Passando alla versione ibrida 1.2 Hybrid You Pack Plus e-DCS6, il prezzo è di €24.490. La versione a 7 posti è di €25.340. La 1.2 Hybrid Max e-DCS6, che offre in più sensori di parcheggio anteriori e alzacristalli elettrici posteriori costa €26.690 e €27.540 per la versione 7 posti.

C’è anche la versione elettrica

Infine, la versione elettrica ë-C3 You ha un prezzo di €26.790. La ë-C3 You Pack Plus, che include le dotazioni aggiuntive sopra menzionate, ha un prezzo di €28.990, mentre la versione ë-C3 Max, che aggiunge sensori di parcheggio anteriori e alzacristalli elettrici posteriori, costa €31.190.

Tutte le versioni della Citroën C3 Aircross sono dotate di serie di airbag frontali anteriori, airbag laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzacristalli elettrici anteriori, cruise control, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario della corsia, radio, sedile guida regolabile in altezza, sensori di parcheggio posteriori e telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali. Le versioni superiori aggiungono diverse funzionalità come descritto sopra.

4.2/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ar5uro Maremonti ha detto:

    Ho una ridotta deambulazione.
    Per piacere, vorrei sapere della Citroen c3 aircross hybrid:
    – altezza del pianale da terra
    – se il sedile passeggeri è regolabile in altezza.
    Grazie.

  • Simone Dellisanti ha detto:

    Sono richieste molto specifiche e ti consigliamo comunque di visionare la vettura direttamente in concessionaria per confermare quanto segue: l’altezza del pianale da terra della Citroën C3 Aircross Hybrid è di circa 200 mm. Il sedile passeggero è regolabile in altezza. Puoi utilizzare una leva orizzontale sul lato del sedile per alzare o abbassare la sua altezza.

Articoli correlati

Array
(
)