Citroën C3 Aircross: una “nuova generazione” di SUV compatto [Intervista VIDEO]

Comfort, abitabilità e modularità uniche

Dopo C5 Aircross, Citroën rafforza la sua offensiva internazionale nel segmento dei SUV grazie allo stile deciso del nuovo compact SUV C3 Aircross. Linee robuste, spazi generosi e un carattere distintivo, grazie alla forte personalizzazione disponibile, con 85 combinazioni per la carrozzeria e 5 armonie interne

Una identità unica per un’esperienza tutta nuova nel segmento dei SUV. Citroën presenta il nuovo C3 Aircross, sinonimo di modularità e personalizzazione. Proseguendo il processo di conquista del segmento, cominciato con C5 Aircross, la casa francese dà una ulteriore accelerata con il nuovo compact SUV, dedicato alle esigenze e alle aspettative della clientela internazionale, desiderosa di vivere la propria auto a 360 gradi. Comfort, carattere, stile, spazio, massimo utilizzo, abitabilità. Il nuovo C3 Aircross è una fusione di stile e personalità, all’interno del quale lo spazio è sapientemente organizzato secondo il programma Citroën Advanced Comfort, per garantire benessere a bordo e una esperienza di guida unica.

Una personalità decisa e misure generose ma perfettamente gestibili in tutte le situazioni, dalla città alla gita fuori porta: 4,15 m di lunghezza, 1,64 m di altezza e 1,76 m in larghezza, con un’altezza dal suolo rialzata (+20mm rispetto a Nuova C3), una posizione di guida alta, ruote di grandi dimensioni e forme robuste e protettive.

Ma sono le personalizzazioni a rendere Citroën C3 Aircross unico nel suo genere, con ben 85 combinazioni disponibili per gli esterni, 8 colori carrozzeria, 3 tinte per il tetto e 4 Pack Color, oltre a 5 differenti armonie per gli interni. Personalizzazione che passa anche dalle ruote, con una collezione di copricerchi da 16’’ stilizzate e cerchi in lega diamantati da 16” o 17”.

A bordo di Citroën C3 Aircross il tetto panoramico e le sedute generose conferiscono a questo SUV compatto una abitabilità da record, con sedili posteriori scorrevoli – e frazionabili in due parti indipendenti -, generoso spazio per le gambe e una migliore altezza al padiglione. Inoltre, il sedile passeggero anteriore è ripiegabile e garantisce in questo modo una lunghezza di carico di 2,40 m. A completare uno spazio così generoso ci pensa il bagagliaio, che può arrivare fino a un carico massimo di 520 litri.

Dimensioni compatte e proporzioni ben studiate sono enfatizzate da linee scorrevoli e vivaci. Il frontale è deciso e rialzato, per una guida che domina ma non spaventa. Le grandi ruote conferiscono maggiore sicurezza e controllo, mentre i profili sui passaruota e le protezioni effetto alluminio ne accentuano l’imprinting da fuoristrada e l’effetto di protezione dell’intero abitacolo. I gruppi ottici a LED nella parte anteriore sono su due livelli, e richiamano la firma luminosa caratteristica delle ultime produzioni della casa francese. Il carattere deciso e potente delle linee è sottolineato dall’ampia presa d’aria centrale. Nel posteriore invece sono i fari effetto 3D a conferire un effetto di robustezza tipico dei SUV, rifacendosi allo stile di Nuova C3 e di C-Aircross Concept.

Citroën C3 Aircross è un’auto per tutte le situazioni, a suo agio ovunque. Versatile in ogni condizione di guida e sui diversi fondi stradali, grazie al dispositivo antislittamento evoluto Grip Control abbinato agli pneumatici specifici Mud & Snow 16” o 17”. Il comfort di Citroën C3 Aircross è apprezzabile anche nelle sospensioni e in termini di insonorizzazione, così come la modularità è tangibile non solo negli spazi ma anche a livello di sicurezza, con 5 diverse modalità: la funzione Grip Control è automatica in modalità Standard, oppure selezionabile manualmente in modalità sabbia, fuoristrada, neve, ESP OFF. Tra le altre funzioni di assistenza alla guida troviamo inoltre l’Hill Assist Descent, per mantenere una velocità ridotta in presenza di pendenze importanti, assieme ad altre tecnologie intuitive che possono facilitare l’esperienza al volante nel quotidiano: Keyless Access&Start, Head-Up Display a colori, telecamera di retromarcia, Park Assist, frenata automatica di emergenza, Coffee Break Alert, o l’avviso di superamento involontario linee di carreggiata.

Ampia l’offerta per quanto riguarda le motorizzazioni, tutte di ultima generazione. Citroën C3 Aircross offre motori 3 cilindri PureTech dotati di tecnologie d’avanguardia (eletto nel 2015 e nel 2016 “Engine of the Year” nella sua categoria) e motori BlueHDi, a garanzia di consumi ridotti e rispetto dell’ambiente. Benzina: la gamma dei motori benzina parte dal PureTech 82, ed è disponibile nella sua versione più performante con il motore PureTech 130, con cambio manuale e con cambio automatico EAT6. Diesel: disponibile con motori BlueHDi120 e BlueHDi 100, entrambi con cambio manuale.

Citroën C3 Aircross è un compact SUV «people minded», attento all’automobilista e alle sue esigenze.

Linda Jackson, CEO di Citroën, ci ha parlato del futuro del marchio francese nel mondo dei SUV, indicando gli elementi distintivi per una attenzione sempre maggiore alle esigenze della clientela: “Nel mercato dei SUV puntiamo a un prodotto che abbia tutte le migliori caratteristiche di un SUV all’esterno – come l’altezza e la posizione di guida rialzata -, e una altrettanta eccezionale modularità al suo interno, un po’ come per i veicoli MPV (Multi-purpose Vehicle). Il risultato finale è un’auto con le migliori caratteristiche su entrambi i fronti. Abbiamo un passato di successo con i veicoli MPV e per questo pensiamo che ci sia una reale possibilità e opportunità di emergere e distinguerci all’interno del segmento dei SUV, offrendo modularità e flessibilità degli interni e lavorando moltissimo anche sul lato del comfort, facendo riferimento non solo alle sedute, ma veicolando un messaggio più globale in termini di spazio, connettività, luminosità e il design distintivo di Citroën”.

Nuovo Citroën C3 Aircross sarà commercializzato in Europa nel secondo semestre 2017, e a seguire su scala internazionale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)