I conducenti Tesla sono meno attenti alla strada quando l’Autopilot è attivo

Sono stati analizzati oltre 800.000 km di dati raccolti durante un test duranto più di un anno

Uno studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha rivelato che i conducenti che utilizzano il sistema Autopilot di Tesla sono meno attenti quando è abilitato. L’istituto ha monitorato alcuni possessori delle Tesla Model S e Model X durante la loro routine quotidiana per oltre un anno o più nell’area metropolitana di Boston.

Questi disponevano del sistema di acquisizione Real-time Intelligent Driving Environment Recording che raccoglie i dati dal CAN-bus, dal GPS e da tre videocamere con risoluzione 720p. I sensori tracciano l’interazione del conducente con i controlli principali del veicolo, il chilometraggio, la posizione e la postura del conducente, il viso e la vista davanti al veicolo.

Tesla Autopilot studio

Il comportamento degli automobilisti è stato monitorato prima e dopo l’attivazione dell’Autopilot

Dopo aver raccolto quasi 500.000 miglia (804.672 km) di dati, lo studio del MIT ha rivelato che il comportamento degli automobilisti cambia prima e dopo l’attivazione dell’Autopilot. Nello specifico, lo studio afferma che prima della disattivazione, i conducenti guardavano meno la strada e si concentravano maggiormente sulle zone non legate alla guida.

La stessa indagine riporta inoltre che la maggior parte degli sguardi erano diretti verso il basso e più nello specifico verso la plancia centrale e si presumeva che non fossero correlati alla guida. Questi sono associati al conducente che guarda lo smartphone o il sistema di infotainment ed erano più lunghi e molto più frequenti quando l’Autopilot era attivato.

Recentemente, Tesla ha rivelato che utilizzerà i dati per acquisire informazioni sullo stile di guida per un periodo di sette giorni in modo da assicurare che i conducenti utilizzino il sistema Full Self-Driving (in versione beta) restando vigili al volante.

Tesla Autopilot studio

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)