Cupra e-Racer: al Salone di Ginevra 2018 fa il suo debutto la prima turismo elettrica da gara al mondo [FOTO LIVE]
Gode di un picco massimo di potenza di 680 cv
Cupra e-Racer – A pochi giorni dalla rivelazione del nuovo brand sportivo di casa SEAT, il marchio CUPRA, in occasione del Salone di Ginevra 2018, fa il suo debutto davanti al pubblico di tutto il mondo con un proprio stand posizionato accanto a quello SEAT. Dato che il neo brand CUPRA assumerà la responsabilità di tutte le attività che, fino a oggi, sono state nelle mani di SEAT Sport e che dunque si occuperà a piene mani del motorsport, a Ginevra è presente l’inedita e-Racer, la prima turismo da gara 100% elettrica al mondo.
La CUPRA e-Racer è un’auto da gara 100% elettrica che si basa sulla Cup Racer alimentata a benzina. E’ in grado di erogare una potenza continua pari a 408 cv ed un picco massimo di 680 cv con un unico rapporto con sistema di gestione della coppia e trazione posteriore. La nuova vettura da competizione vanta prestazioni eccezionali, ancora migliori di quelle di un modello da gara tradizionale: difatti la CUPRA e-Racer può raggiungere una velocità massima di 270 km/h, con un’accelerazione 0-100 km/h in appena 3,2 secondi e 0-200 km/h in soli 8,2 secondi.
A livello tecnico la nuova CUPRA e-Racer vanta inoltre un sistema di nuova concezione per la visione posteriore che si avvale di tre telecamere che prendono il posto degli specchietti esterni della vettura con visualizzazione direttamente sul quadro strumenti. L’obiettivo dichiarato della nuova CUPRA e-Racer è quello di spianare la strada verso competizioni sportive sempre più efficienti e pulite.
In tal contesto la nuova nata 100% elettrica punta a superare le prestazioni della versione tradizionale per dimostrare le capacità tecnologiche di CUPRA a ogni livello. A tal proposito, nel corso del 2018, eventi appositamente selezionati vedranno la partecipazione del nuovo modello mentre, per il 2019, si prevede il coinvolgimento della vettura in una competizione per auto completamente elettriche.
Seguici qui