Cupra: materiali sostenibili e design unico per le future elettriche [FOTO]
Utilizzo di fibre naturali di piante o di plastiche riciclate
La sostenibilità non riguarda solo le alimentazioni e Cupra ha mostrato la sua visione per il prossimo futuro delle vetture elettriche, in particolare per Terramar, Tavascan e UrbanRebel, in arrivo prossimamente dal marchio spagnolo. Un nuovo concetto di design, legato a tecnologie digitali ed a materiali inediti e sostenibili.
“Volevamo spostarci dai soliti materiali dell’automotive per concentrarci maggiormente su ciò che è in linea con le preferenze delle nuove generazioni, che valorizza nuovi elementi, rispetta l’ambiente e promuove una crescita sostenibile – le parole su questo tema di Francesca Sangalli, responsabile di Color&Trim del marchio iberico – Crediamo che la sostenibilità ci dia l’opportunità di reinterpretare l’autenticità di Cupra”.
I materiali
La casa spagnola sta lavorando, ad esempio, con fibre naturali di piante, come lino o canapa, per sostituire parti in fibra di carbonio. Queste piante, inoltre, hanno la capacità di assorbire grandi quantità di CO2, portando beneficio per l’ambiente. “Le prestazioni di questi componenti sono comparabili al kevlar o alla fibra”, prosegue Sangalli.
Anche le plastiche riciclate vengono utilizzate in maniera diversa, rispetto al passato, dando anche uno sguardo inedito al design, con l’utilizzo degli avanzati polimeri riciclati senza mascherare l’aspetto naturale. Alcune parti degli interni sono state trasformate introducendovi particelle metalliche che gli conferiscono una nuova rifinitura.
La tecnologia 4D
Per effettuare queste trasformazioni, la tecnologia digitale è stata decisiva. “Ci ha dato l’opportunità di creare rivestimenti impossibili che prendono vita al tatto, generando un senso di movimento – prosegue la designer – Siamo passati dal design in 2D a 4D con nuove tecniche, ottenendo strutture che sono diventate veri fiori all’occhiello”. Ed ora arriva la tecnologia di maglieria piatta 3D, in cui i tessuti sono realizzati interamente su misura, per evitare degli sprechi ed aiutare così l’ambiente.
Seguici qui