Dacia Sandero 2022: prezzo, dimensioni e rata della compatta best seller
Ecco le principali informazioni per la Dacia Sandero 2022
La nuova Dacia Sandero si ripresenta al pubblico Automotive grazie alle linee robuste e al muso ridisegnato, forte del rinnovato restyling, sottolineato dalla nuova firma luminosa con fari a LED a forma di “Y”.
La vettura, ora, mette in mostra una maggior presenza scenica, col cofano nerboruto, una griglia del radiatore che tocca i gruppi ottici e un lato-b più curato ed elegante; le luci sono più compatte e racchiuse mentre il paraurti e più prominente.
ORA E’ PIU’ TECNOLOGICA
La nuova Dacia Sandero porta in dote un abitacolo più tecnologico con l’introduzione di uno schermo touchscreen 8” con smartphone replication wireless, e quindi con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.
Nei menu del sistema di infotainment ci sono quelli dedicati al telefono, alla radio, al navigatore GPS, e quello per la multimedialità. Lo smartphone può essere connesso anche tramite Bluetooth o alle prese jack e USB.
ECCO L’ABITACOLO DELLA NUOVA DACIA SANDERO
L’abitacolo si completa grazie alla presenza di un cruscotto ridisegnato, il volante è regolabile in altezza e in profondità con un sistema di climatizzazione automatica e sedili ergonomici.
Anche sulla panchetta posteriore si viaggia comodi è c’è spazio per due/tre persone. Da segnalare che l’abitacolo è pure impreziosito dalla presenza di tanti e ingegnosi vani portaoggetti, facilmente accessibili sulla console centrale.
LA SUITE ADAS
La suite ADAS (leggasi aiuti alla guida) è ben fornita e comprende, di serie, la frenata di emergenza, il radar anteriore e posteriore con la parking camera, il sistema col monitoraggio dell’angolo cieco, l’hill star assist e il cruise control non adattivo.
QUANTO E’ LUNGA LA SANDERO
Le dimensioni sono più o meno simili alla versione precedente: una lunghezza di 4,08 metri, una larghezza di 1,84 metri ed un’altezza di 1,49 metri, quest’ultima diventa 1,53 metri nella versione Stepway per una maggiore luce da terra. Il bagagliaio ha una capienza di 328 litri, otto in più rispetto alla seconda generazione, con la possibilità di aumentare lo spazio abbattendo i sedili posteriori.
I MOTORI
La Dacia Sandero è disponibile con due motorizzazioni benzina SCe 65 e TCe 90, oltre alla versione bifuel benzina/GPL. Ancora non ci sono propulsioni ibride o 100% elettriche
I PREZZI E LA RATA
Nuova Dacia Sandero, sia in versione Essential che in versione Comfort, si presenta al pubblico rispettivamente con prezzi di partenza da 11.100 euro e 12.150 euro, con motori SCe 65. Il motore TCe 100 GPL ECO-G ha un prezzo di 12.800 euro per la Streetway Essential e 13.850 euro per la Steepway Essential.
Ad Aprile, con PlusValore Dacia, Gamma ECO-G Benzina + GPL può essere tua da 4 euro al giorno ossia da 120 € rata mese con manutenzione ordinaria inclusa 3 anni/60.000km.
Seguici qui
Mi piace. Ma vorrei sapere se è prevista una versione 4×4. Grazie