Dal 2018 senza il pagamento del bollo le auto non potranno essere revisionate

La revisione obbligatoria delle auto sarà condizionata e successiva al pagamento del bollo auto

Con l'emendamento proposto dal Pd alla legge di Stabilità 2017 si tende a contrastare l'evasione degli automobilisti furbetti e restii ai dovuti pagamenti. Senza bollo auto, infatti, non si potrà procedere alla revisione del veicolo con conseguente divieto alla circolazione.
Dal 2018 senza il pagamento del bollo le auto non potranno essere revisionate

Dal 2018 inizieranno tempi duri per tutti gli automobilisti evasori del bollo auto.

Infatti il Pd ha proposto un emendamento alla legge di Stabilità 2017 secondo cui prima di effettuare la revisione periodica obbligatoria ai veicoli, gli uffici competenti e, quindi, officine autorizzate dalla Motorizzazione civile, dovranno verificare l’avvenuto pagamento della tassa di proprietà, della tassa di circolazione e della situazione di fermo amministrativo sia dell’anno in corso che degli anni precedenti successivamente all’acquisto. Nel caso di esito negativo, il proprietario dovrà provvedere ad effettuare i pagamenti mancanti ed in seguito presentare una nuova richiesta di revisione.
La Commissione Finanze della camera ha già approvato tale emendamento proposto dal Pd e sarà sottoposto al vaglio della commissione Bilancio.
Non è ancora stato chiarito se dopo essersi sincerato del mancato pagamento, l’ufficio competente dovrà limitarsi a non effettuare la revisione o avrà anche l’obbligo di segnalare il caso all’Agenzia delle entrate.
Tuttavia, l’obiettivo di assicurare una certa regolarità dei pagamenti pone alle strette gli automobilisti furbetti che non potranno circolare senza revisione se non avranno sanato la loro posizione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Lino ha detto:

    Basta solo la parola “PROPRIETA'” per far capire a questi Governi del ca……che se un cittadino è proprietario di una Casa,Auto ecc…significa che ha fatto dei sacrifici per comprarsela. Perchè bisogna continuare a pagare!!!! La tassa di proprietà sulla prima casa è stata tolta, perchè non tolgono anche il bollo auto visto che è “PROPRIETA'” anche questa? I soliti governi LADRI!!!!!! CONTINUANO!!!!!!!

Articoli correlati

Array
(
)
Bollo auto: le novità previste per il 2026 Bollo auto: le novità previste per il 2026
Notizie

Bollo auto: le novità previste per il 2026

Dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto subirà modifiche rilevanti
Dal 2026 il bollo auto sarà oggetto di importanti cambiamenti. Il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione e sarà