FCA completa con successo la sindacazione della linea di credito revolving
Ne incrementa l’ammontare a 5,0 miliardi di euro
FCA – Fiat Chrysler Automobiles ha completato con successo la sindacazione con un gruppo di ventiquattro banche (comprese le originarie dodici banche bookrunners) della propria linea di creditorevolving sottoscritta il 9 giugno 2015 (“RCF”).
A seguito dell’ottima accoglienza ricevuta dall’operazione, l’ammontare della RCF è stato aumentato dagli originari 4,8 miliardi di euro a 5,0 miliardi e sarà disponibile per le generali esigenze aziendali ed i fabbisogni legati al capitale di funzionamento del Gruppo. La RCF sarà disponibile in due tranches di pari importo, la seconda delle quali potrà essere utilizzata alla estinzione della revolving credit facility di FCA US e con la eliminazione delle limitazioni alla concessione di garanzie ed alla distribuzione di dividendi da FCA US al resto del Gruppo previste dalla documentazione finanziaria di FCA US.
“L’operazione conferma il forte sostegno prestato a FCA dalle principali banche internazionali di relazione e costituisce un ulteriore passo verso la creazione di una piattaforma finanziaria unica per il Gruppo” si legge in una nota rilasciata dal gruppo guidato da Sergio Marchionne. Il gruppo FCA proprio in questi giorni ha messo in atto una forte campagna di rilancio del marchio Alfa Romeo che entro il 2018 dovrà tentare di vendere almeno 400.000 modelli. Il primo passo è stata la presentazione pochi giorni fa della nuova Alfa Roemo Giulia, primo passo di un investimento pari a circa 5 miliardi di euro.
Seguici qui