FCA, ora è ufficiale: via alla separazione di Magneti Marelli

Sarà completata entro fine 2018 o inizio 2019

FCA separa Magneti Marelli - Il Gruppo FCA annuncia che il CdA ha autorizzato il management a sviluppare e implementare un piano di separazione di Magneti Marelli da FCA, che sarà completata tra fine 2018 e inizio 2019. Marchionne: "E' la cosa più appropriata da fare, porterà benefici a Magneti Marelli, FCA ed azionisti".
FCA, ora è ufficiale: via alla separazione di Magneti Marelli

Poco fa Fiat Chrysler Automobiles ha rilasciato un comunicato stampa annunciando che il CdA di FCA ha autorizzato il management del Gruppo a sviluppare ed implementare un piano per separare le attività di Magneti Marelli da FCA e distribuire agli azionisti di FCA le azioni di una nuova holding company Magneti Marelli. La separazione, spiega FCA, si prevede che venga completata per fine 2018 o inizio 2019. Le azioni di Magneti Marelli saranno quotata presso la Borsa di Milano.

Sergio Marchionne, CEO di FCA, afferma: “La separazione creerà valore per gli azionisti di FCA e nel contempo fornirà la necessaria flessibilità operativa per la crescita strategica di Magneti Marelli negli anni a venire. Lo spin-off consentirà inoltre a FCA di ulteriormente focalizzarsi sul proprio portafoglio core e allo stesso tempo di migliorare la propria struttura di capitale“. “La separazione di FCA e Magneti Marelli è un ingrediente chiave del Business Plan 2018-2022 che verrà pubblicato in giugno” – ha proseguito Marchionne “il Consiglio di amministrazione di FCA ritiene che questa separazione sia il passo più appropriato e porti beneficio a Magneti Marelli, a FCA ed ai nostri azionisti“.

La nota stampa di Fiat Chrysler Automobiles prosegue chiarendo che la separazione di Magneti Marelli sarà subordinata alle approvazioni richieste dalla normativa, ad approfondimenti di ordine legale e fiscale, all’approvazione finale della struttura dell’operazione da parte del Consiglio di amministrazione di FCA e ad ogni
altra condizione propria di questo genere di operazioni. Inoltre FCA si riserva la possibilità, in ogni momento e
per qualsiasi ragione, di modificare o porre fine all’operazione, precisando che non vi è alcuna assicurazione riguardo ai suoi tempi od al suo completamento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di