FCA cede quota della Teksid per 210 milioni di euro

A rilevare il business della ghisa è l'azienda brasiliana Tupy

FCA ha ceduto il business della ghisa della controllata Teksid alla brasiliana Tupy per 210 milioni di euro, l'accordo non riguarda le attività sull'alluminio che rimarranno un assett del gruppo italo-americano.

Dopo aver venduto qualche tempo fa Magneti Marelli, ceduta al gruppo giapponese Calsonic Kansei, Fiat Chrysler Automobiles ha portato a termine una nuova cessione nel campo della componentistica.

Il costruttore italo-americano ha siglato un accordo per la vendita dell’attività relativa ai componenti automobilistici in ghisa della controllata Teksid.

L’azienda brasiliana Tupy è l’acquirente

A rivelare la parte del business della Teksid, con un esborso 210 milioni di euro, è l’azienda brasiliana Tupy che opera nel settore della ghisa e più specificatamente di occupa di sviluppo e produzione di componenti strutturali ad alto contenuto ingegneristico per diverse applicazioni in beni strumentali a servizio di industrie differenti. L’operazione di vendita prevede anche la cessione alla Tupy di alcuni impianti Teksid in Brasile, Messico, Polonia e Portogallo, oltre alla partecipazione in una joint venture in Cina.

Il business dell’alluminio di Teksid rimane a FCA

Nell’accordo tra FCA e Tupy non rientra il business dell’alluminio di Teksid che, come spiega Fiat-Chrysler, “continuerà ad essere un asset strategico nel portafoglio di FCA”. Scott Garberding, responsabile delle attività produttive globali di FCA, ha affermato: “Tupy è sempre stato un fornitore strategico nel settore dei componenti strutturali in ghisa. Insieme, Teksid e Tupy continueranno a sviluppare nuove tecnologie per sostenere la continuità del successo dei nostri prodotti. L’operazione rappresenta un altro passo importante nell’implementazione del business plan di FCA”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di