Ferrari Purosangue: il SUV debutta il 16 giugno?
Il 16 giugno potrebbe essere il giorno giusto per il debutto del SUV?
Ferrari Purosangue è sicuramente il modello della Ferrari più atteso in assoluto in questo 2022 e uno dei più attesi per quanto concerne l’intera industria automobilistica. Del resto ci riferiamo a quello che sarà il primo SUV nella lunga storia della casa automobilistica del cavallino rampante. Si tratterà di un SUV, anche se come anticipato dalla stessa Ferrari sarà un veicolo sui generis con caratteristiche uniche che non troveranno riscontro in un nessuno dei suoi concorrenti diretti.
Il 16 giugno potrebbe essere il giorno giusto per il debutto di Ferrari Purosangue?
A proposito di Ferrari Purosangue, nei giorni scorsi nuove indiscrezioni hanno portato molti a pensare che il debutto di questo modello possa avvenire molto presto. Qualcuno addirittura ipotizza che il grande giorno possa essere il 16 giugno. Infatti nel corso di una recente intervista rilasciata dal numero uno del cavallino rampante, l’amministratore delegato Benedetto Vigna, quest’ultimo ha indicato la data del 16 giugno, giorno del “Capital Markets Day” come un momento molto importante per la casa automobilistica di Maranello.
Questo ha portato più di qualcuno ad ipotizzare se non il debutto di Ferrari Purosangue, quantomeno le prime immagini ufficiali. Vedremo se le cose andranno effettivamente così. Per il momento quello che è certo è che il SUV debutterà sicuramente nel corso del 2022. La conferma l’ha data il CEO della Ferrari in più occasioni. Anche le numerose foto spia degli ultimi mesi lasciano presagire che il debutto di questo modello sia abbastanza vicino.
Abbiamo visto molte foto di Ferrari Purosangue e dunque abbiamo già un’idea di come sarà questa vettura. Si tratterà di un’auto molto sportiva, una sorta di berlina rialzata. Le caratteristiche saranno di altissimo livello e dunque nessuno potrà dire che non si tratta di una vera Ferrari. Anche l’esclusività sarà salvaguardata. Infatti le unità messe in vendita saranno razionate al pari di quanto accade con tutte le altre super car della Ferrari.
Seguici qui