Fiat: l’addio di Ford Fiesta rappresenta un’opportunità secondo il CEO
L'addio di Volkswagen Polo e Ford Fiesta facilita il rientro di Fiat nel segmento B
Dal prossimo anno Fiat tornerà nel segmento B del mercato abbandonato dalla casa italiana a metà del 2018 con l’addio di Punto. Il primo modello ad arrivare, che forse si chiamerà nuova 600 sarà un B-SUV che verrà prodotto a Tychy in Polonia. Il suo lancio è previsto nel corso della prima parte del 2023. A seguire nel 2024 toccherà alla nuova Panda, che sarà una supermini elettrica da circa 4 metri di lunghezza.
Fiat potrebbe trarre benefici dal recente addio di Ford Fiesta
Il numero uno di Fiat, il CEO Olivier Francois, parlando con la stampa nei giorni scorsi, ha detto che il recente addio di Ford Fiesta rappresenta per la sua azienda un’opportunità di recuperare quote di mercato perse negli ultimi anni strappandole ad un diretto concorrente.
Francois ha confermato che Fiat continuerà a fare ciò che sa fare bene e cioè auto di segmento A, B e C. Il ritorno nel segmento B sarà fondamentale e il fatto che non ci saranno avversari del calibro di Ford Fiesta e Volkswagen Polo rappresenta un grosso vantaggio per la principale casa automobilistica italiana.
Nonostante la casa di Torino manchi da quel segmento dal 2018, tra i consumatori ancora oggi viene considerato come uno dei marchi migliori pr chi cerca auto di quel tipo e questo dimostra quanto sia importante per il brand di Stellantis poter dire la sua con nuovi modelli. François ha anche ammesso che rendere accessibili le piccole auto elettriche rimane per lui e per la sua azienda una grande sfida, forse la più importante di tutte. Vedremo dunque cosa accadrà a breve nella gamma di Fiat.
Seguici qui