Fiat Linea 2012, prime foto ufficiali del restyling della berlina tre volumi

Stessi motori, ma un look più aggressivo e dinamico

La Fiat Linea dopo quasi cinque anni decide di rifarsi il look e di prendere una strada diversa da quella precedente. Sviluppata sulla Grande Punto, la nuova Linea presenta idee e soluzioni che la rendono più accattivante e persino vicina alla Fiat Viaggio

Forse il nome di Fiat Linea non vi dirà molto. In effetti si tratta di un modello che la casa del Lingotto ha sempre commercializzato in alcuni mercati emergenti, come ad esempio la Turchia e l’India. Ciononostante si tratta di una vettura molto interessante, dato che si presenta in pratica come una berlina tre volumi sviluppata sullo stesso pianale della Grande Punto. Lanciata ufficialmente nel 2007, ora è giunto il momento di sottoporla ad un deciso facelift, che in effetti le dona quella personalità che prima le mancava.

Non ci sono delle grandissime differenze rispetto al modello precedente, ma quel poco che si vede è stato fatto decisamente bene. La Linea precedente era piuttosto anonima, mentre quella attuale inizia a distinguersi sempre di più, grazie ad alcune scelte di design piuttosto azzeccate che si possono vedere sia sul frontale che sul posteriore. Ci troviamo davanti ad un’auto più dinamica e aggressiva, che per molti versi ci fa pensare alla Fiat Viaggio vista al recente Salone di Pechino. Sono aumentate le cromature e nella parte posteriore il portatarga si è spostato dal paraurti alla zona del bagagliaio. All’interno la parentela con la Punta risulta ancora più evidente, anche se non mancano tutti gli aggiornamenti più recenti dei modelli del gruppo torinese. Saranno inclusi il sistema Blu&Me, sei airbag, ABS, ASR, ESP e il sensore per la pioggia

Le motorizzazioni dovrebbero rimanere le stesse della Fiat Linea attualmente in vendita, anche se questa caratteristica deve ancora essere confermata. Quindi aspettiamoci per quanto riguarda i benzina un 1.400 da 78 Cv e un 1.600 da 107 Cv, mentre sul fronte gasolio si avrà a che fare con un turbodiesel da 1.300 cc con una potenza massima di 95 Cv. Nessuna parola si è fatta circa un’eventuale commercializzazione in Italia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • franco002 ha detto:

    come mai sia la linea come la palio che la viaggio non vengano commercializzate anche in italia dato che questi modelli sono molto apetibili e farebbero concorenza alle varie skoda e logan in tuttti i mercatidato che queste vettture sono all’avanguardia quindi la fiat dovrebbe affilare le armi e commercializzare i suoi prodotti in qualsiasi mercato

  • girobaldo ha detto:

    menomale che il look è aggressivo… ma dove lo vediiiii??? ti li si sugnate??? è orrenda!!

Articoli correlati

Array
(
)