Fiat Panda trasformata in una 4×4 da rally: così si scatena il Pandamonium di M-Sport [FOTO e VIDEO]

Monta il motore Ford EcoBoost 1.6 da oltre 300 CV

Fin dove si può alzare l’asticella delle prestazioni quando si mette mano ad un icona dell’automobilismo, come la vecchia Fiat Panda, non nata certo per sfrecciare in velocità o per affrontare il mondo delle corse? Decisamente molto in alto, almeno a giudicare da quel che sono riusciti a fare gli specialisti di M-Sport, noto preparatore britannico di auto da corsa per le competizioni rally.

Arrivata in officina da comune Fiat Panda, sventrata di parecchi componenti, dopo mesi di meticoloso lavoro su design e componentistica tecnica e meccanica, dai garage di Dovenby Hall, quartier generale di M-Sport, è uscita una grintosa e scattante auto da corsa, pronta per affrontare rally e prove speciali tanto sullo sterrato quanto sull’asfalto. 

Esplosivo mix con la Ford Fiesta R5 Mk1

Facendo leva sul know-how interno in materia di auto da rally, il team di M-Sport che ha lavorato su questa speciale Panda ha preso come punto di partenza le basi della Ford Fiesta R5 Mk1, l’auto da competizione di maggior successo mai sviluppata da M-Sport. Dal lancio nel 2013, M-Sport ha realizzato 294 Fiesta R5 Mk1 che fino ad oggi hanno collezionato 953 vittorie nei rally, con un palmares in continuo aggiornamento. 

Scocca allargata ed enormi passaruota squadrati

La scocca originale della Fiat Panda è stata accuratamente allargata di 360 mm per consentirne l’adattamento al telaio della Fiesta. Questo ha permesso di ottenere un’architettura più stabile per le prestazioni in curva. Per non allungare eccessivamente la forma originale della Panda, sono stati montati dei grossi passaruota modellati dallo stile aggressivo, che contribuiscono a conferire all’utilitaria torinese quell’aspetto da auto da Gruppo B. 

Motore EcoBoost 1.6 da 300 CV,  plancia old-style e gabbia roll-bar

Ad alimentare la Panda di M-Sport c’è un motore Ford EcoBoost da 1.6 litri che produce poco più di 300 CV e 450 Nm di coppia massima, al quale è abbinato un cambio sequenziale Sadev a 5 rapporti, con differenziali anteriori e posteriori realizzati su misura. 

Nel tentativo di combinare in maniera armonica stile originale con quello più moderno, la Panda by M-Sport ha al suo interno una plancia ispirata a quella della vettura standard di Fiat, con l’aggiunta di cinture di sicurezza a sei punti e struttura roll-bar omologata FIA che avvolge l’abitacolo proteggendo pilota e co-pilota. Come tutte le moderne auto da rally, il sedile posteriore è stato rimosso per far posto alla ruota di scorta, mentre il portellone posteriore ora presenta la distintiva scritta “PANDA 4×4” accuratamente goffrata a mano, in omaggio al modello originale. 

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)