Ford Ranger Raptor “Very Gay”: la One-off arcobaleno contro l’omofobia al Gay Pride di Colonia
Un inno alla tolleranza marchiato Ford per la comunità LGBTQ+ durante il Gay Pride di Colonia
Un messaggio chiaro e forte da parte di Ford. No alla discriminazione di sesso e di genere, aprendo le porte alla tolleranza con il veicolo più “virile” della gamma dell’ovale blu. Il gesto inaspettato del costruttore americano arriva a poche settimane di distanza da alcuni commenti sessisti e discriminatori apparsi sulle sue pagine social.
Il Ford Ranger Raptor che non fa distinzioni
Un’auto estremamente “maschia”, pensata per i fondi impervi e capace di superare qualsiasi ostacolo. L’auto perfetta con cui farsi una bella foto da “duro” che viene vestita con i colori dell’arcobaleno. Questo il veicolo che Ford ha deciso di esporre durante il weekend del 29 agosto al famoso Gay Pride di Colonia, in Germania, per mandare un messaggio forte e univoco ai partecipanti e non solo.
Osservando la particolarissima livrea dell’auto si nota una colorazione dorata ricca di pigmenti argentati, capaci di brillare al sole, mentre nel frontale e lungo le fiancate spicca una vistosa bandiera arcobaleno che abbraccia tutta la carrozzeria. Impossibile non notarla. Da dove arriva il nome “Very Gay”? Si tratta di una citazione di un utente Facebook che aveva definitivo appunto “Very Gay” la nuova colorazione Performance Blue presentata appunto per il Ford Ranger Raptor.
La realizzazione di questa particolare livrea ha richiesto più di 60 ore di lavoro, con 30 metri quadri di pellicola 3M appositamente sviluppata per l’occasione. L’auto ha sfilato alla parata indetta per il centro di Colonia. Tuttavia non si tratta del primo impegno di Ford verso la comunità LGBT in quanto anni fa, nel 1998, aveva già realizzato una versione speciale di una Ford Ka Pick-Up, anche in questo caso decorata con una colorazione arcobaleno.
Seguici qui