Francoforte 2013: Toyota Yaris Hybrid-R, anteprima del nuovo concept ibrido
Come unire ecologia e alte prestazioni
Toyota ha ufficialmente presentato, completa di foto e caratteristica, la sua nuova Yaris Hybrid-R, concept car che farà il suo debutto al prossimo Salone di Francoforte tra una settimana. Basato sulla Yaris tre porte, questo prototipo promette di riuscire a migliorare la già avanzata tecnologia ibrida della casa giapponese per portarla verso performance di consumi ed emissioni ancora più basse rispetto al passato, senza però rinunciare alla sportività naturale che la stessa lettera “R” vuole promettere.
Non a caso il motore a combustione di base è già una potenza da solo. Si tratta di un quattro cilindri turbo con una cubatura da 1.600 cc, in grado di generare un’impressionante potenza massima di 300 CV e una coppia di punta di 420 Nm, il tutto su una trasmissione a trazione posteriore. Come spesso accade alle ibride, però, potremo definire questa Hybrid-R una vera e propria integrale, in quanto l’assale posteriore potrà comunque contare sulla potenza generata dal doppio motore elettrico, che fornisce ulteriori 120 CV alla potenza generale per poi toccare i 420 CV combinati. Tanta potenza, però, è unita anche ad una volontà di diminuire il più possibile i consumi e per questo motivo la vettura può contare su un terzo motore elettrico da 60 CV, il cui compito, però, è quello di alimentare un super condensatore ed entra in azione durante le fase di decelerazione. Questo consente di aumentare la potenza sulle due ruote posteriori, con indubbi vantaggi per quanto riguarda la manovrabilità e la distribuzione della coppia.
Dal punto di vista estetico, la Hybrid-R si caratterizza per la presenza dei nuovi cerchi in lega TRD da 18 pollici, adattati al nuovo treno di pneumatici Michelin Pilot Sport Cup da 225/40 R18. Notevoli anche i freni con nuovi dischi perforati a sei pistoni sul frontale e quattro sul posteriore. Passando all’interno dell’abitacolo, i pedali sono evidentemente un’eredità diretta della GT 86, mentre le sellerie in pelle nera e Alcantara blu sono forniti dalla Recaro. La leva del cambio è stata spostata vicino alla mano destra del pilota, mentre il volante presenta una copertura in Alcantara. Proprio sui comandi sono posizionati i pulsanti per cambiare le varie modalità di guida. È presente prima di tutto la Track Mode, la più potente, ma il guidatore può scegliere anche la Rode Mode che promette una miglior gestione di consumi ed emissioni a scapito di qualche rinuncia a livello di prestazioni.
Seguici qui