Gruppo Renault: nel 2024 le vendite in Italia sono cresciute del 10%

Performance commerciali fortemente positive per i brand Renault, Dacia e Alpine

Gruppo Renault: nel 2024 le vendite in Italia sono cresciute del 10%

Il 2024 del Gruppo Renault sul mercato italiano è stato fortemente positivo. Per il costruttore francese l’anno si è chiuso con un importante aumento delle vendite in Italia: +10% rispetto al 2023, per un totale di 203.870 autovetture e veicoli commerciali, ed una quota di mercato dell’11,6%. Per il Gruppo Renault si tratta del miglior risultato in Italia degli ultimi 35 anni.

Renault: un percorso di crescita basato sul valore

La strategia di Renault in Italia, orientata alla crescita delle vendite nei canali più redditizi, ha prodotti ottimi risultati. Nel 2024, le vendite del marchio a clienti privati sono aumentate del 6%, raggiungendo 61.275 immatricolazioni e una quota di mercato del 6,7% nel settore retail, piazzando Renault al quarto posto tra i brand più venduti a privati.

Il successo è stato alimentato dai lanci di modelli come Captur e Clio nel segmento B, e dei più recenti Scenic E-Tech, Rafale e Espace nei segmenti C e D. La vera protagonista, tuttavia, è stata la Renault 5 E-Tech Electric, che ha fatto registrare un boom di configurazioni online e un ottimo debutto commerciale. Il brand Renault ha anche confermato la crescita nell’elettrificazione, con oltre il 30% delle immatricolazioni rappresentato da veicoli elettrici o ibridi.

Dacia: il successo del “Value for Money”

Anche Dacia ha chiuso un 2024 fortemente positivo, con un aumento delle vendite a clienti privati del 13,6%, arrivando a 91.697 immatricolazioni. La strategia del “Value for Money” ha conquistato sempre più automobilisti, con modelli come Sandero e Duster che continuano a dominare il mercato italiano. In particolare, Sandero si conferma come l’auto estera più venduta in Italia, mentre la terza generazione di Duster ha ottenuto ottimi risultati.

Dacia è anche leader indiscussa nel mercato delle auto GPL, con una quota di mercato del 47,24%, grazie alla popolare motorizzazione ECO-G 100, scelta dal 70,7% dei clienti.

Alpine: crescita e innovazione nel segmento premium

Alpine ha chiuso il 2024 con una crescita a due cifre nel segmento alto di gamma, grazie all’ottimo andamento della A110 e al lancio della nuova A290, la sua prima vettura 100% elettrica. Il brand ha inoltre ampliato la sua rete in Italia, arrivando a 8 Alpine Store, con ulteriori aperture previste per il 2025. La strategia di Alpine proseguirà nel 2025 con la presentazione di nuovi modelli come la A390.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)