Hyundai presenta un innovativo concept di seduta a Lineapelle 2022

Questo progetto collega due città molto lontane: Seul e Milano

Hyundai presenta un innovativo concept di seduta a Lineapelle 2022

Hyundai Transys, produttore globale di parti per auto e affiliata di Hyundai Motor Group, ha annunciato poco fa il suo innovativo concept di seduta per la mobilità del futuro in occasione di Lineapelle 2022, la più grande fiera internazionale sulla pelle che si tiene a Milano fino al 24 febbraio.

Con il nome di concept CMF (colori-materiali-finiture), segue il tema “Passaggio alla mobilità rigenerativa”. La società ha sviluppato nuovi pellami sostenibili e altri materiali rigenerati in collaborazione con produttori italiani e coreani per creare un concetto di seduta innovativo, partendo dagli scarti del processo di concia.

Hyundai Transys concept di seduta

Il brand ha collaborato con tre aziende italiane e due coreane

Hyundai Transys ha scelto di presentare il suo prodotto in occasione di questa fiera proprio per sottolineare l’orientamento dell’azienda verso un futuro sostenibile. Condividendo il valore della sostenibilità, l’affiliata della casa automobilistica sudcoreana e Lineapelle hanno collaborato per l’uso di pelle riciclata e altri materiali sostenibili sviluppati dagli innovativi produttori italiani Dani S.p.A., Manifattura di Domodossola e Dyloan, oltre ai fornitori coreani Dual e ATKO Planning.

Questo progetto di seduta incarna il valore condiviso della sostenibilità tramite l’uso di materiali rigenerati e rappresenta tale valore trascendendo il tempo e lo spazio con il concept di design “Da Seul a Milano”.

Hyundai Transys concept di seduta

Grigio Seul e Marrone Milano sono i colori scelti

Il prodotto collega le due città attraverso colori emotivi. Sono due le tonalità principali: Grigio Seul che richiama il paesaggio metropolitano della capitale coreana e le vette di granito e Marrone Milano che fa riferimento agli edifici classici e alle leggendarie concerie della città italiana. Inoltre, le luci della città di Seul sono tradotte in pixel mentre l’imponente cattedrale gotica di Milano viene riprodotta attraverso le strisce.

I pellami conciati vengono utilizzati nelle porzioni del sedile in cui è richiesta resistenza mentre le parti intessute vengono usate sul retro dello schienale, aggiungendo una novità in fatto di texture e riducendo gli scarti di pellame derivanti dal taglio.

Hyundai Transys concept di seduta

Questi ultimi sono stati finemente macinati e rigenerati sottoforma di filato, successivamente combinato con filati realizzati da bottiglie in seta riciclato per creare un esclusivo tessuto rigenerato per l’area del pavimento.

Insieme a questi materiali innovativi, Hyundai Transys ha impiegato un tessuto in feltro riciclato e la stampa 3D per strutturare il poggiatesta, realizzato con polvere di alluminio rigenerato per dare al modello un aspetto omogeneo.

Hyundai Transys concept di seduta

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)