Hyundai Pony Coupe Concept: l’icona firmata Giugiaro che ha generato l’identità stilistica del brand

Il suo design ha ispirato le recenti Rolling Lab N Vision 74 e concept 45

Hyundai Pony Coupe Concept: l’icona firmata Giugiaro che ha generato l’identità stilistica del brand

Nella storia di Hyundai uno dei momenti più significativi è stato la realizzazione della Pony Coupe Concept, che rappresenta il vero punto di partenza per il brand e per il suo linguaggio di design. Un progetto che prese vita all’inizio degli anni Settanta, quando Hyundai muoveva i primi passi nella produzione di auto, e si apprestava a progettare il primo modello indipendente del marchio. Per realizzare la sua prima vettura destinata alla produzione di serie, Hyundai si affidò a Giorgetto Giugiaro, all’epoca un giovane italiano dallo spirito innovativo, che è poi divenuto uno dei designer più importanti della storia dell’automobile.

Hyundai Pony Coupe Concept

Dalla matita di Giugiaro nacque così la Hyundai Pony, con la Casa sudcoreana che la espose per la prima volta al pubblico al Salone di Torino nell’ottobre del 1974, mentre il lancio sul mercato avvenne nel dicembre del 1975, diventando per molti anni il modello di punta di Hyundai.

Pony Coupe, un concept rimasto nel cassetto

Nel 1974, accanto alla Pony di serie, Hyundai rivelò la Pony Coupe Concept, versione caratterizzata da frontale appuntito, fari circolari e linee geometriche, che era destinata ai mercati di Nord America ed Europa, ma che non arrivò mai in commercio perché la Casa sudcoreana fu costretta a cancellare il progetto nel 1981 a causa delle avverse condizioni economiche globali di fine anni ’70.

Hyundai N Vision 74

Le sue influenze stilistiche arrivano fino ad oggi

Combinando razionalità e visione, semplicità e innovazione, la Pony Coupe Concept è stata per Hyundai un punto di partenza per un’estetica nuova, ponendo le basi per un corso stilistico che ha attraverso i decenni, influenzando direttamente i primi modelli di produzione di Hyundai, venduti a livello globale dal 1975 al 1990. Un’eredità stilistica, quella lasciata dalla Pony Coupe Concept, che si è protratta fino ad oggi diventando fonte d’ispirazione per i recenti progetti del Rolling Lab N Vision 74, veicolo elettrico-ibrido a idrogeno ad alte prestazioni, e della concept car elettrica “45”, da cui deriva Ioniq 5.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno