Hyundai VEX: il robot vince il premio ai Red Dot Design Awards 2020
Aiuta i lavoratori con una riduzione di fatica su spalle e braccia

Il robot Hyundai VEX è stato premiato come Prodotto Innovativo ai Red Dot Design Awards 2020, ottenendo così questo prestigioso riconoscimento, giunto alla sua sessantesima edizione. Si tratta di un robot indossabile e fornisce un supporto agli operatori delle catene di produzione, con l’obiettivo di prevenire gli infortuni, attraverso la robotica avanzata, incrementando anche la produttività.
“Questo premio è la testimonianza della collaborazione tra Robotics Lab e Hyundai Design Center – le parole di Dong Jin Hyun, a capo del Robotics Lab di Hyundai – Nella visione del brand ‘Progress for Humanity’, il nostro laboratorio ha cercato di essere pioniere nella robotica facendo convergere diverse tecnologie. Con il successo e il riconoscimento ottenuto da VEX, Hyundai continuerà a sviluppare prodotti innovativi per offrire alle persone una migliore qualità di vita”.
Come funziona il robot Hyundai VEX
Il robot è stato realizzato con l’utilizzo di tecnologie innovative, che non richiedono l’uso di una batteria. Pesa 2,8 chilogrammi e sfrutta un asse policentrico per arrivare fino a 5,5 kgf di forza. Hyundai VEX è stato sviluppato per lavoratori in catena di montaggio, che operano principalmente sopra al livello delle proprie teste, come per la bullonatura della parte inferiore dei veicoli.
I risultati sono stati positivi, con una riduzione di fatica su spalle e braccia, con un incremento di produttività e sicurezza. La casa coreana sta valutando di implementarlo negli stabilimenti del Gruppo a livello mondiale, con un costo inferiori del 30% rispetto a prodotti simili già in commercio.
Gli altri robot firmati Hyundai
Non solo VEX negli studi Hyundai per i propri robot. La casa coreana sta sviluppando un altro robot indossabile chiamato Chairless EXoskeleton (CEX), che aiuta i lavoratori a mantenere una posizione seduta senza l’utilizzo di sedie o sgabelli.
Infine, è stato svelato anche un esoscheletro medicale (MEX) e punta a svilupparne altri, sempre con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, la salute e la produttività dei lavoratori.
Seguici qui
![Hyundai Crater Concept: il SUV per l’off-road estremo debutta all’AutoMobility LA 2025 [TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-Crater-Concept-Design-Sketch-1-1024x512.jpg)
![Hyundai Crater Concept: il SUV per l’off-road estremo debutta all’AutoMobility LA 2025 [TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-Crater-Concept-Design-Sketch-1-300x150.jpg)
![Hyundai e Maxi Mobility insieme per il Mobility Hub di Reggio Emilia: servizio corporate rent 100% EV [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-e-Maxi-Mobility-Corporate-rent-EV-1-e1763130526966.jpg)
