Il futuro della Saab nelle mani del Gruppo Koenigsegg
Christian Von Koenigsegg, lo svedese in vista dell’acquisizione della Saab ha promesso di preservare l’eredità lasciatagli dalla compagnia in tutti i futuri modelli lanciati sul mercato.
In un video di produzione interna, Koenigsegg ha dichiarato di aver passato l’estate a testare la Saab 9-5 di prossima uscita e di voler improntare i futuri modelli con le medesime qualità di “unicità, innovatività, confort e – ovviamente – piacere di guida”.
A chi gli ha domandato se sarà disposto a raccogliere fondi per continuare lo sviluppo della nuova vettura, lo svedese ha risposto: “Assolutamente, il denaro è un fattore di primaria importanza. Stiamo lavorando con GM, il governo di Svezia e il nostro gruppo per ottenere i fondi che ci servono. E’ una grossa sfida, ma di quelle che riservano grandi soddisfazioni. Sono piuttosto fiducioso nel fatto che porteremo a termine questa missione”.
Di fronte allo scetticismo sulla tutela dei dipendenti Saab, Koenigsegg rassicura: “Abbiamo grandi progetti per il futuro di questa azienda, faremo del nostro meglio per garantirle solidità e successo, e tutto questo avrà naturalmente conseguenze positive sugli stessi lavoratori”.
L’imprenditore svedese ha infine sottolineato come sia sbagliato associare la vendita puramente alla compagnia di supercar che porta il suo nome: “Non è un produttore di auto di lusso ad acquistare Saab, è un’azienda chiamata Koenigsegg Group, della quale faccio parte io, la casa produttrice e un gruppo di investitori. Queste persone hanno la forza e l’energia necessarie per portare a termine l’impresa”.
Seguici qui