Kia: la salvaguardia del pianeta, con 1.600 alberi piantati

Otto foreste di Paulownie piantate nel veronese

Kia: la salvaguardia del pianeta, con 1.600 alberi piantati

Un mondo più sostenibile non solo attraverso l’elettrificazione delle vetture o la neutralità carbonica nel processo di produzione. Kia collabora con Treebu, una società benefit italiana, per ispirare azioni di sostenibilità attraverso la forestazione urbana. Piantando 1.600 alberi di Paulownie, riqualificando terreni in disuso nel veronese.

“Coerenti con la strategia globale del brand, il nostro intento è quello di ispirare azioni concrete, che generino dei benefici per l’ambiente e per le persone – le parole di Giuseppe Mazzara, direttore comunicazione Kia Italia – La collaborazione con Treebu ci rende orgogliosi di dare il nostro contributo nella rigenerazione dei territori”.

Le piante di Paulownie

Entrando un po’ più nel dettaglio, da aprile a settembre scorso, sono state piantate otto foreste di Paulownie, per un totale di 1.600 alberi, nel veronese. La scelta di piantumarla deriva da una valutazione sulle caratteristiche della pianta. Infatti, è la pianta con la crescita più rapida al mondo: arriva alla maturità in circa 6/8 anni.

Questa crescita è dovuta ad un ciclo fotosintetico molto efficiente, che normalmente è quello delle erbe annuali e non degli alberi da fusto. La Paulownia ha, inoltre, un buon grado di assorbimento della CO2, ripulendo il terreno da idrocarburi e metalli pesanti e aumentando, così, la quantità di sostanza organica nel suolo. Infine, produce un legno pregiato, che può essere utilizzato in diversi settori, dall’edilizia alla cantieristica navale, passando per arredamento e tavole da surf.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)