Kia Optima 2021: la rinnovata berlina si svela attraverso la gemella coreana K5 [FOTO]
La versione europea è attesa per la prima metà del 2020
La Kia Optima svela le sue forme attraverso il debutto della K5, la gemella asiatica della berlina di segmento D del marchio sudcoreano. In attesa che la versione europea arrivi nel corso del 2020, le prime foto della Kia K5 ci permettono di scoprire in anticipo il look della vettura dato che la Optima dovrebbe essere praticamente identica alla versione che sarà commercializzata in Corea a partire dal mese prossimo.
Design più elegante e audace
La nuova Kia Optima, che punta a farsi largo nel segmento delle berline medie, adotta uno stile esterno più elegante, caratterizzato da una nuova interpretazione della griglia anteriore “Tiger Nose”, dai fari snelli e taglienti con DRL integrati che scorrono tra il cofano e la parte anteriore dei parafanghi e il cofano scolpito.
Profilo più sportivo
Le linee aggressive dell’auto percorrono tutta la sua lunghezza e le fiancate, mentre sulla coda spicca una nuova firma luminosa, con i fanali riprogettati che sono uniti tra loro da una striscia a LED. Anche il portellone posteriore, il paraurti e il diffusore con terminali di scarico integrati sono di nuova concezione, così come la linea del tetto più arcuata sulla coda che contribuisce a rendere la silhouette della nuova Kia Optima più sportiva rispetto al modello precedente. Relativamente alle ruote, saranno disponibili cerchi con misure da 16 a 19 pollici.
Cambiano le dimensioni
Rese note anche le dimensioni della vettura, con la nuova Optima che è leggermente più lunga (50 mm in più), più larga (25 mm in più) e più bassa (20 mm in meno) rispetto a prima. La berlina del marchio coreano ora misura 1.860 mm in lunghezza e 1.455 mm in altezza. Anche l’interasse è stato esteso, con il passo che è cresciuto di 45 mm, passando da 2.805 mm a 2.850 mm.
Interni rinnovati
Anche entrando nell’abitacolo non mancano le novità per questo modello, dove si possono notare i due grandi schermi nella plancia: uno come quadro strumenti digitale, mentre l’altro gestisce il sistema di infotainment ed il climatizzatore. Presenti anche un nuovo volante ed un numero molto più limitato di tasti, probabilmente sostituiti dai comandi digitali.
La Kia Optima 2021 sarà anche ibrida
Per quanto riguarda le motorizzazioni, le indiscrezioni raccontano della conferma dei propulsori benzina e diesel dell’attuale generazione, seppur aggiornati, ma dell’arrivo di varianti ibride e PHEV circa un anno dopo il lancio.
Quando vedremo la nuova Kia Optima
La nuova Kia Optima è attesa alla presentazione nella prima metà del 2020, mentre l’arrivo sul mercato dovrebbe avvenire qualche mese più tardi, ma sempre comunque entro l’anno prossimo.
Seguici qui