Kia PV5: proseguono i test per il furgone elettrico [FOTO SPIA]
La presentazione è attesa nel corso di quest'anno
Kia è pronta ad entrare nel mercato europeo dei furgoni elettrici ed il primo modello sarà il PV5, la cui presentazione è attesa nel corso di quest’anno per arrivare poi sul mercato nel 2026. Stanno proseguendo i test su strada, ormai giunti quasi al termine, per poi arrivare alla versione definitiva e iniziare, quindi, la produzione.
Le caratteristiche
Già visto al Salone di Parigi 2024, seppur ancora non nella sua forma finale, sarà disponibile in una moltitudine di configurazioni e varianti di carrozzeria. Dal classico veicolo commerciale leggero per il trasporto di merci a una versione progettata per il trasporto passeggeri, che dovrebbe essere immatricolata come autovettura. Sarà anche possibile scegliere tra diverse configurazioni di telaio, grazie all’utilizzo della nuova piattaforma elettrica PBV (Platform Beyond Vehicle), molto flessibile.
Il prototipo, catturato durante i test su strade europee, è ancora molto mimetizzato e non era solo, ma era accompagnato da una Volkswagen ID.Buzz e una Hyundai Staria. Il furgone Volkswagen è uno dei riferimenti che la casa coreana sta utilizzando per sviluppare il suo nuovo veicolo elettrico, che sarà fondamentale per raggiungere l’obiettivo di vendere più di 150.000 furgoni a zero emissioni all’anno. Un target molto importante, che Kia si è data nei mesi scorsi.
Il motore
Ci sono ancora molte incognite sul gruppo propulsore elettrico che utilizzerà la nuova PV5 e sul numero di gruppi propulsori che saranno disponibili nella gamma, aspettiamo le prime notizie nei prossimi mesi. Mentre sappiamo già che la tecnologia di ricarica rapida del furgone elettrico consentirà di passare dal 10% all’80% di batteria in soli 30 minuti, grazie a una potenza di 150 kW in corrente continua. Sarà disponibile anche la ricarica in corrente alternata fino a 22 kW.
Uscita
Come dicevamo, la presentazione ufficiale della Kia PV5 è attesa nel corso di quest’anno, con un arrivo sul mercato successivo, presumibilmente all’inizio del 2026.
Seguici qui