Lamborghini Espada 400 GT: la prima 4 posti, con il motore V12
Oltre 1.200 esemplari venduti in dieci anni
Il 2022 è l’anno della celebrazione del leggendario V12 per Lamborghini, che uscirà di scena con la produzione dell’Aventador Ultimae, per poi lasciar spazio alle versioni elettrificate. Tra i modelli più iconici equipaggiati con questo propulsore c’è l’Espada 400 GT, la prima ‘Lambo’ a 4 posti, lanciata nel marzo 1968.
Le caratteristiche
Questo modello fu presentato al Salone di Ginevra di quell’anno e fu realizzata con l’idea di produrre la vettura più veloce, lussuosa e comoda a livello GT. Fu davvero così, perché la Espada 400 GT rimase il modello più venduto del marchio di Sant’Agata Bolognese per un po’ di anni, grazie ad un ampio spazio per i passeggeri, anche posteriori, ed alle sue finiture di altissimo livello. Con pelle e materiali nobili, la possibilità di montare l’aria condizionata ed il servosterzo.https://www.motorionline.com/?p=858964&preview=true
Il V12 fu un altro dei motivi del successo della vettura. Il motore era montato in posizione anteriore, con i suoi 4 litri ed una potenza massima fino a 325 CV (350 con la Espada II). A livello di prestazioni, la vettura capace di raggiungere una velocità massima tra i 245 e i 260 km/h, tenendo così il passo della sorella più sportiva Miura, nella maggior parte delle condizioni di impiego. Grazie anche al suo peso ridotto (232 chilogrammi), con ampio utilizzo dell’alluminio.
Il successo
La sua versatilità e lo spazio interno, malgrado l’altezza contenuta in soli 119 cm, la rendono idonea ad un utilizzo molto più frequente, ampliando così in modo notevole il bacino di clienti. Ne verranno prodotte 1.226 unità suddivise in tre serie: Espada 400 GT Serie 1, dal 1968 al 1969 in 176 unità, l’Espada 400 GTE Serie II dal 1970 al 1972 in 578 esemplari e l’Espada 400 GTS Series III dal 1972 al 1978 in 472 esemplari. Per un successo davvero importante.
Seguici qui