Lancia Delta ERRE20: quella strana e imponente creatura [FOTO]
Elaborazione estrema con 500 CV di potenza
Un paio di giorni ci siamo imbattuti nel render di una possibile versione moderna della Lancia Delta, oggi invece è la volta di mettere sotto la luce dei riflettori una bizzarra elaborazione dell’iconica vettura del marchio torinese. Stiamo parlando della Lancia Delta ERRE20.
Come si evince dalle immagini in calce all’articolo, si tratta di uno dei tuning più azzardati, estremi e discutibili che siano mai stati realizzati avendo per oggetto la Lancia Delta.
Imponente lievitazione da terra
Le forme squadrate della Lancia Delta assumono un aspetto da “monster”, con un veicolo che grida tutta la propria imponenza mentre si muove in strada. Al di là del doppio alettone posteriore che caratterizzano la coda dell’auto, è l’enorme altezza da terra, con altrettanto generoso spazio tra ruote e carrozzeria, a colpire l’attenzione di chi si trova davanti la Lancia Delta ERRE20 con livrea arancione protagonista in queste foto.
Tuning firmato Riccardo Errani
Ma da dove nasce la Lancia Delta ERRE20? Questa particolare elaborazione è stata realizzata dal team di Riccardo Errani, ex pilota di rally che negli anni ’90 raggiunse l’apice della sua carriera nel motorsport proprio alla guida della Lancia Delta agli inizi degli anni ’90.
Prodotta in 20 unità
Realizzata nel 2006, per festeggiare l’anniversario dei vent’anni di collaborazione tra Errani e Lancia, la ERRE20 nacque sulla base di una Delta Proto che venne modificata con una nuova livrea. Caratterizzata da un linea particolarmente aggressiva ed estremizzata, la ERRE20 è tra le elaborazioni più ricercate tra gli appassionati della Delta, anche per il fatto che è stata prodotta in un numero limitatissimo di esemplari, appena 20.
Motore 3.0 turbo da 500 CV
Anche se l’aspetto estetico è ciò che più colpisce di questo particolare tuning, la Lancia Delta ERRE20 dispone di un significativo aggiornamento meccanico, montando sotto il cofano un nuovo motore turbo da 3.0 litri, appositamente studiato e sviluppato dal team Errani, in grado di sviluppare ben 500 CV di potenza.
Credit foto: Autogespot.com
Seguici qui