Lancia: ecco quali sono i tre pilastri del piano di rilancio
Sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sono alla base del piano decennale
Lancia oggi ha confermato ufficialmente quello che sarà il suo piano di rilancio con tre nuovi modelli a partire dal 2024, uno ogni due anno. Una cosa molto importante che è stata chiarita quest’oggi riguarda i tre pilastri su cui si fonderà questo piano che partendo da zero vuole rilanciare la casa automobilistica piemontese come uno dei tre brand premium del gruppo Stellantis insieme a DS Automobiles e Alfa Romeo.
Lancia: Sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità alla base del piano decennale
I tre pilastri su cui si poggerà il futuro di Lancia sono: Sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità. Per quanto riguarda la sostenibilità, con essa si intende dal punto di vista del design la reinterpretazione in chiave moderna di alcuni degli elementi di design caratterizzanti le auto della casa piemontese.
Ma sostenibilità significa anche l’utilizzo di materiali innovativi che renderanno il brand uno di quelli con la più alta percentuale di materiali riciclati. Infine con questo termine si intende anche elettrificazione per una mobilità innovativa e pulita.
Il secondo pilastro è la centralità del cliente. Questo significa che nella realizzazione degli interni delle future auto di Lancia si presterà grandissima attenzione a quelle che sono le esigenze del cliente. Le future auto del marchio premium di Stellantis offriranno dunque un ambiente accogliente e familiare, influenzato da elementi di arredamento di grandi designer italiani.
Altra caratteristica che rientra nella centralità del cliente è quella che riguarda la presenza di S.A.L.A. (Sound Air Light Augmented), un’interfaccia virtuale, essenziale e intelligente, con cui il cliente, avrà il controllo dell’abitacolo.
Infine il terzo pilastro del piano di rilancio di Lancia sarà la responsabilità. Questo nel senso che la casa automobilistica dovrà realizzare un piano a dieci anni che possa contribuire a creare un mondo migliore per le generazioni future. Nasce così il video “Punch”, quale espressione di una responsabilità sociale verso le donne. Protagonista l’attrice Cristiana Capotondi, da sempre impegnata in progetti a favore delle donne.
Seguici qui