Lancia: le future auto saranno riconoscibili immediatamente
Lo ha confermato Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer di Stellantis
Il futuro di Lancia dovrebbe regalare enormi soddisfazioni ai numerosi simpatizzanti che ancora oggi questo marchio ha in Italia e in Europa, nonostante da molto tempo questo brand sia stato relegato ad un ruolo di comprimario sul mercato, con la presenza di una sola auto e in un solo mercato.
Le future auto di Lancia saranno immediatamente riconoscibili come tali
Le cose però sono destinate a cambiare nei prossimi anni, con Lancia considerata dal gruppo Stellantis come uno dei suoi tre brand premium insieme ad Alfa Romeo e a DS Automobiles. Nel 2024 arriverà una nuova generazione di Ypsilon, nel 2026 la nuova Aurelia crossover e nel 2028 assisteremo al debutto della nuova Delta.
A proposito di queste future auto con le quali Lancia ha intenzione di rilanciarsi in grande stile nel segmento premium del mercato auto europeo, è tornato a parlare Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer dei marchi europei del nuovo gruppo Stellantis. Nel corso di un’intervista rilasciata alla stampa francese, Ploué ha parlato delle future auto di Lancia.
Il dirigente di Stellantis ha detto che per questi modelli la sua azienda si ispirerà a vetture leggendarie che fanno parte della storia della casa automobilistica piemontese. Il riferimento va a modelli quali l’Aurelia degli anni ’50, la Fulvia coupé commercializzata tra il 1965 e il 1976 e la Delta (1979-1993).
Ploué ha pure detto che le future auto di Lancia saranno immediatamente riconoscibili in quanto tali. Non si tratterà insomma di vetture che passeranno inosservate o che si confonderanno facilmente con quelle di altre marche, ma saranno dotate di una forte personalità. “Non preoccupatevi. Abbiamo trovato una nuova identità visiva per le nostre auto. Riconosceremo una futura Lancia da lontano”, ha dichiarato il capo del design del gruppo Stellantis.
Seguici qui