Lancia Stratos 2011: 40 clienti interessati alla supercar da 400.000 euro

Quando vennero divulgate le prime immagini ufficiali della nuova Lancia Stratos, queste scatenarono un vero e proprio moto di approvazione, nonostante il progetto fosse un capriccio di un imprenditore tedesco, Michael Stoschek, e sebbene Pininfarina non avesse studiato la vettura per la produzione. Poi, si sa, passa il tempo e l’attenzione cala, l’interesse scema e la nuova Stratos è finita nel mucchio della cronaca. Non per tutti: sarebbero quaranta, secondo alcune stime, i facoltosi clienti disposti a spendere una somma di denaro ingente per accaparrarsi un esemplare della nuova supercar Lancia.
Il numero di probabili acquirenti pare non abbia ancora impietosito completamente Pininfarina e non abbia ancora convinto la maison italiana e l’imprenditore Michael Stoschek a deliberare la commercializzazione del prodotto: secondo quanti hanno ideato la nuova Lancia Stratos, le richieste aumenteranno nelle prossime settimane, dopo che numerosi magazine e siti internet pubblicheranno le impressioni di guida (in seguito ad accurate prove su strada della supercar). Meglio aspettare, perciò.
Il progetto della nuova Lancia Stratos è costato circa tre milioni di euro, prima di essere messo al mondo: si stima, tuttavia, che il costo di Stratos per capo potrebbe aggirarsi intorno a 400.000 euro, se venisse prodotta (100.000 dei quali necessari per l’acquisto di Ferrari F430 Scuderia da cui partire, altri 300.000 per la trasformazione da Cavallino Rampante a supercar Pininfarina/Lancia). La nuova Stratos, infatti, viene realizzata su piattaforma e telaio della coupé sportiva di Maranello non più in commercio: utilizza anche il suo stesso propulsore, la nuova Lancia Stratos, cioè un motore 4,3 litri V8 in grado di erogare 540 cavalli e 500 Nm di coppia massima.
Seguici qui
![BMW M2 2023: gli ultimi prototipi hanno un alettone posteriore e quattro scarichi [VIDEO TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/BMW-M2-2023-nuovi-prototipi-2-1024x692.png)
![BMW M2 2023: gli ultimi prototipi hanno un alettone posteriore e quattro scarichi [VIDEO TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/BMW-M2-2023-nuovi-prototipi-2-300x203.png)
![Mercedes-AMG GT 2023: partiti i test sul circuito del Nurburgring [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Mercedes-AMG-GT-2023-prototipi-Nurburgring-3-1024x576.jpeg)
![Mercedes-AMG GT 2023: partiti i test sul circuito del Nurburgring [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Mercedes-AMG-GT-2023-prototipi-Nurburgring-3-300x169.jpeg)


![Mercedes CLE Coupé 2023: ancora test su strada per il nuovo modello [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Mercedes-CLE-Coupe-2023-prototipo-Germania-1-1024x576.jpeg)
![Mercedes CLE Coupé 2023: ancora test su strada per il nuovo modello [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Mercedes-CLE-Coupe-2023-prototipo-Germania-1-300x169.jpeg)
![BMW M240i xDrive: Milltek Sport svela un nuovo impianto di scarico sportivo [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/BMW-M240i-xDrive-Milltek-Sport–4-1024x682.jpg)
![BMW M240i xDrive: Milltek Sport svela un nuovo impianto di scarico sportivo [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/BMW-M240i-xDrive-Milltek-Sport–4-300x200.jpg)
![Genesis X Speedium: svelati gli interni della concept coupé [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Genesis-X-Speedium-interni-1-1-1024x682.jpg)
![Genesis X Speedium: svelati gli interni della concept coupé [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Genesis-X-Speedium-interni-1-1-300x200.jpg)
![Bentley Mulliner Batur: svelata la nuova esclusiva coupé a tiratura limitata [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Bentley-Mulliner-Batur-4-1024x682.jpg)
![Bentley Mulliner Batur: svelata la nuova esclusiva coupé a tiratura limitata [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Bentley-Mulliner-Batur-4-300x200.jpg)




La macchina come linea è stupenda, è il resto che non va bene…
A che serve?un auto cosi sarebbe stupenda ad un costo da 60-80k€, con una buona produzione di serie, ovviamente non con un motore da 4.3 di cilindrata, sarebbe bello un aspirato di piccola taglia 2/3litri 6 cilindri a v oppure un 8v
O magari un buon 2.5l turbo da 400 cv…
Ciao
Gianni